Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fermiamo 1 fermino 3 fermo 675 fermò 30 fernandez 2 fernando 2 feroce 11 | Frequenza [« »] 30 aspettando 30 canto 30 fede 30 fermò 30 guerra 30 immagine 30 lasciava | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze fermò |
Tomo,Capitolo
1 I, I | mentalmente: ci siamo; e si fermò sui due piedi.~«Signor curato»: 2 I, V | qual padre guardiano si fermò ritto sulla soglia, e vedendo 3 I, V | Il Padre Cristoforo si fermò in questa determinazione, 4 I,VI | del suo studio».~Lucia si fermò sui due piedi con più ansia 5 II, I | monastero, il guardiano si fermò sulla soglia, le aspettò, 6 II,III | lei; quando il cocchio si fermò Geltrude guardando alla 7 II,III | animata dai parenti, e si fermò nel bel mezzo davanti alla 8 II,VI | ad un misfatto. Egidio le fermò, e chiese premurosamente 9 II,VII | a sbandarsi, nessuno si fermò, e il Conte senza scomporsi, 10 II,IX | altri non vide nulla e si fermò pure qualche tempo, altri 11 II, X | occupati». La carrozza si fermò presso la riva, quel della 12 III, I | curiosamente, ma nessuno lo fermò per interrogarlo, giacché 13 III, I | negletto in un canto. Si fermò tosto, e rivolto al curato 14 III,III | scalpito d'un quadrupede che si fermò nel cortiletto, un salire 15 III,III | Conte gli si accostò, e si fermò a salutarlo cordialmente, 16 III,III | partenza di Don Rodrigo; e si fermò sempre più nel disegno di 17 III,III | al clandestino, dove si fermò come un cavallo che ha veduto 18 III,IV | parlare imprudentemente e si fermò.~«Vi ringrazio della vostra 19 III,IV | desinare in pubblico, si fermò sulla cima d'una salita 20 III,VI | seguì la processione, e si fermò dinanzi al rogo in mezzo 21 III,VI | casa, su la porta, e si fermò.~Quivi era il punto difficile, 22 III,VII | quando la carrozza vi si fermò, era in uno stato miserabile: 23 III,VII | legalmente in prigione, si fermò a riaversi un poco, a ricapitolare, 24 III,VII | aria, gli si accostò, si fermò a considerarlo un momento 25 III,VII | cadesse sul dormente, si fermò a contemplarlo un momento, 26 III,VIII| di male».~La brigata si fermò sulla via, ma i birri stringendo 27 III,VIII| veduta la mala parata, si fermò, e poi si volse indietro, 28 IV,II | il nido dell'aquila; e si fermò tosto nel pensiero di cercarsi 29 IV, V | Griso che stava all'erta. Si fermò egli presso all'uscio, guatò 30 IV,IX | verso la porta. Il carro si fermò quasi davanti ai nostri