Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sospettava 4 sospettavano 1 sospette 4 sospetti 29 sospetto 74 sospettosa 5 sospettose 1 | Frequenza [« »] 29 sguardo 29 simile 29 singolare 29 sospetti 29 tavola 29 trovarsi 29 vedevano | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze sospetti |
Tomo,Capitolo
1 II,IV | stato che possa dare dei sospetti... mi fido di voi». Così 2 II, V | nuovo di quegli antichi sospetti, in modo da crescerle la 3 II,VII | sua madre e di Fermo, i sospetti divennero ancor più complicati, 4 II,VII | l'affare e di stornare i sospetti dalla verità. Ma tra coloro 5 II,VII | facesse, e di stornare i sospetti mostrandosi, o almeno di 6 II,VII | e d'incutere spavento. I sospetti erano già molto sparsi, 7 II,VII | fuga, e che rivolgesse i sospetti in tutt'altra parte».~«Si 8 II,VIII| opera, come per distornare i sospetti. Quando io vi darò avviso, 9 II,VIII| teste, e a tener lontani i sospetti dalla verità del fatto».~« 10 II,IX | precauzioni, per distornare i sospetti, ne fecero, com'era naturale, 11 II,IX | prima confidenza di quei sospetti, un fabbro ed uno speziale, 12 II,IX | la Signora, irritata dai sospetti che vedeva starle sopra, 13 IV, I | molte merci venute da paesi sospetti di peste, e si ritenevano 14 IV, I | molte cupidigie, molti sospetti stavano all'erta aspettando 15 IV,II | visita generale dei paesi sospetti; Alessandro Tadino, e Giovanni 16 IV,II | quindi al tribunale che i sospetti erano divenuti una dolorosa 17 IV,III | spaventati dall'idea di divenire sospetti anch'essi, e di essere assoggettati 18 IV,III | faceva portare gl'infermi e i sospetti al lazzeretto, e sequestrare 19 IV,III | fremevano coloro che come sospetti erano rinchiusi nel lazzeretto; 20 IV,III | intimavano la qualità di sospetti, e le conseguenze di questa 21 IV,IV | infelici, faceva nascere dei sospetti che nella persuasione divenivano 22 IV,IV | dei cittadini infetti o sospetti potesse in quel giorno uscire 23 IV,IV | facilitare, di irritare i sospetti e di giustificare di santificare, 24 IV,IV | offese più crudeli che quei sospetti potevano suggerire. Non 25 IV,VI | le bollette, escludere i sospetti. Ma in quella comune disperazione 26 IV,VI | fioca: «carità ai poveri sospetti». Cavò egli una moneta, 27 IV,VI | hanno chiusi in casa come sospetti, e ci hanno dimenticati; 28 IV,VI | barbieri divenuti tutti sospetti. Andavano quei viandanti 29 IV,VII | ogni sesso suddiviso in sospetti, in infetti, in quarantenanti.