Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sguajato 1 sguaraguatando 1 sguardi 25 sguardo 29 sguernito 1 sguizzare 1 si 2464 | Frequenza [« »] 29 san 29 sangue 29 segreto 29 sguardo 29 simile 29 singolare 29 sospetti | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze sguardo |
Tomo,Capitolo
1 Int2 | qualche Atteone spinge lo sguardo troppo curioso a spiare 2 I, I | e poscia risalendo collo sguardo lo arresti sul Monte Barro 3 I, I | intorno, e arrestava lo sguardo sulle cime del monte, osservando 4 I, V | curati. Rialzando poi lo sguardo, s'accorse al volto turbato 5 I, V | madre mandava giù giù lo sguardo quanto poteva per ispiare 6 I,VII | sotto il quale si vedeva uno sguardo sospettoso e teso, un lungo 7 II,III | domandò a Geltrude con uno sguardo che nello stesso tempo mostrava 8 II,IV | che? Geltrude ritirava lo sguardo da questo mare in tempesta, 9 II,IV | accompagnava, e dato uno sguardo a Geltrude si ritirò: la 10 II,IV | cuore non lo offriva; e lo sguardo del cielo non discese sovr' 11 II, V | e forte: chinò tosto lo sguardo, fece un cipiglio severo 12 II,VII | perché all'oscurarsi del suo sguardo gl'inchini diventavano più 13 II,VIII| cercando di penetrare con lo sguardo ogni siepe, alzandosi di 14 II,IX | tutta, levò al cielo uno sguardo nel quale brillava momentaneamente 15 II,XI | lungo tempo ritirato lo sguardo, se il desiderio del vero 16 III,IV | alzando dubbiosamente lo sguardo, fu molto maravigliato in 17 III,IV | rotolo, implorando pur con lo sguardo il consenso di Lucia.~«Grazie», 18 III,VII | fermatosi un momento, e dato uno sguardo a destra e a sinistra, come 19 IV,III | più attenzione, con uno sguardo più libero e più fermo, 20 IV, V | dogliosa, cercò di fissarvi lo sguardo, e a stento, ma con qual 21 IV,VI | per cansarli; ma il suo sguardo vagabondo si abbattè in 22 IV,VII | egli girava attorno uno sguardo sospettoso e irresoluto, 23 IV,VII | oggetti, fissare sovr'essi lo sguardo perché fra essi, uno di 24 IV,VII | offendere con subita fatica lo sguardo, quando fosse pure stata 25 IV,VIII| diceva egli, «un ultimo sguardo a questo luogo di miserie 26 IV,VIII| mare di guaj, diamo uno sguardo di pietà, e di conforto, 27 IV,VIII| e di là il suo secondo sguardo s'era rivolto su la persona 28 IV,VIII| oggetto che cercava il suo sguardo un altro inaspettato le 29 IV,IX | ma nel dare a Lucia uno sguardo di commiato, vide nell'aspetto