Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] segrete 2 segretezza 3 segreti 5 segreto 29 seguaci 2 segue 2 seguendo 5 | Frequenza [« »] 29 religione 29 san 29 sangue 29 segreto 29 sguardo 29 simile 29 singolare | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze segreto |
Tomo,Capitolo
1 I,II | testimonio, ma vi raccomando il segreto». Così dicendo si mise a 2 I,III | occhiata che domandava il segreto con tenerezza, con supplicazione, 3 I,VI | promettere sul bicchiere il segreto, e continuò:~«Tu sai che 4 I,VI | gli raccomandò di nuovo il segreto, quindi si avviò alla casa 5 I,VIII| dopo avere asciugate in segreto le lagrime, si alzò come 6 II,II | aveva resa depositaria d'un segreto pericoloso. La conversazione 7 II, V | di render partecipi del segreto e di associare alla colpa 8 II, V | facendosi promettere il segreto: promessa che le fu tenuta 9 II, V | era troppo potente, e il segreto troppo pericoloso; e la 10 II,VI | lagrime che spargeva in segreto! e quante volte la vedevamo 11 II,VII | Don Rodrigo.~Dato l'ordine segreto, Don Rodrigo ritornò al 12 II,VII | Conte mio zio del Consiglio segreto, qualche volta in confidenza 13 II,VIII| rispose Don Rodrigo.~«Segreto, e fedeltà ai patti!» disse 14 II,VIII| con la Signora erano un segreto al quale non ammetteva nemmeno 15 II,VIII| conte suo Zio del consiglio segreto. Era questi un vecchio ambizioso, 16 II,VIII| ha uno Zio nel consiglio segreto e all'orecchio di Sua Eccellenza 17 II,VIII| confidenza del Consigliere segreto. Questa dottrina poi, come 18 II,VIII| che cosa il Consigliere segreto volesse fare di lui né in 19 II,VIII| riprese il Consigliere segreto aspettando la risposta. 20 II,IX | scorgere, di sventare il segreto, di metter sull'avviso quelli 21 III,III | doverla abbracciare con questo segreto nel cuore, ripugnava di 22 III,III | direbbe lo Zio del consiglio segreto? Andare dinanzi al Cardinale, 23 III,VIII| nelle sale del consiglio segreto, e quivi avevano consultato 24 III,VIII| machiavellista del consiglio segreto: «ah!» disse, «signori miei: 25 IV,II | e il solo che fosse del segreto era Don Abbondio che era 26 IV,II | poteva avere tradito il segreto, o un sospetto averlo indovinato, 27 IV,VII | Conte Zio del Consiglio segreto era morto, e del resto in 28 IV,VIII| persona il suo doloroso segreto. Ma quando Fermo parlò d' 29 IV,VIII| vedova le fece di un tanto segreto tenuto con lei, cominciò