Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] proporzione 8 propose 9 proposero 1 proposito 29 proposizione 8 proposizioni 1 proposta 17 | Frequenza [« »] 29 piuttosto 29 poverelli 29 prendere 29 proposito 29 religione 29 san 29 sangue | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze proposito |
Tomo,Capitolo
1 I,VI | dire Dio sa che. Al qual proposito si può osservare che ogni 2 II,II | confermava sempre più nel proposito di non dire quel «sì» che 3 II,II | faceva illusione, se il suo proposito era insomma libero e ragionato. 4 II,IV | che le fosse paruta più a proposito (atto per parentesi che 5 II,VII | l'avrebbe trovata più a proposito».~«Eh Signore», rispose 6 II,VIII| frate, che per adoperarlo a proposito, non fa bisogno d'averlo 7 II,VIII| sua intelligenza in questo proposito; mio nipote ha molte aderenze. 8 II,IX | come se persistesse nel suo proposito, «è vero che vi sono anche 9 II, X | ma fermi nel loro atroce proposito di eseguire la commissione: 10 II,XI | alla questione, e fuori di proposito. E infatti, se fosse a proposito, 11 II,XI | proposito. E infatti, se fosse a proposito, dovrebbe applicarsi a tutti 12 II,XI | risoluzione, d'un generoso proposito per riprendere e quasi ricominciare 13 III,II | Lucia, e a vincere il suo proposito: poiché la vecchia non poteva 14 III,II | erano occorse dopo il suo proposito di nuova condotta si era 15 III,IV | quello che travolge il loro proposito, è l'abbandono per parte 16 III,IV | la fede, la coscienza, il proposito. Un tiranno ha sbalzato 17 III,IV | corpo, sarebbe dura —. «A proposito del corpo», disse poi dopo 18 III, V | fornaj. Trovandone ora così a proposito, stette egli un momento 19 III,VII | spesso, e sempre così a proposito, queste parole nelle quali 20 III,VII | Ve ne insegnerò io una a proposito, e v'accompagnerò», disse 21 III,IX | e delle sirene, e dire a proposito che la remora, quel pescerello, 22 III,IX | padrone, sapeva suggerir a proposito un invito da fare onore 23 IV,II | Sagrato le aveva donati così a proposito, e quasi per ispirito di 24 IV,III | filosofia. Non basta parlare, a proposito e a sproposito, di vibici, 25 IV,IV | scosso un istante dal suo proposito; tanto che ne ebbe taccia 26 IV,IV | vraisemblables.»~Tornando al nostro proposito, v'ebbe pure alcuni i quali 27 IV, V | cento scudi di Lucia, ma col proposito di restituire, se mai Lucia 28 IV,VII | ben fai di stare in quel proposito ragionevole da cui la sola 29 IV,VIII| veniva per lui così male a proposito. Così faceva sentire che