Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prenda 1
prendendo 3
prender 9
prendere 29
prenderebbe 1
prenderebbero 1
prenderla 2
Frequenza    [«  »]
29 piena
29 piuttosto
29 poverelli
29 prendere
29 proposito
29 religione
29 san
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

prendere
   Tomo,Capitolo
1 I,II | sapere quale determinazione prendere, e non avendo nulla di opportuno 2 I,II | macchinalmente per tornare a casa a prendere il suo archibugio. Andando, 3 I,III | dicono colà, i luoghi andò a prendere il viottolo che guida a 4 I,III | che i poveri venivano a prendere ogni volta che ne avevano 5 I,VI | navigati (son costretto a prendere entrambi i vocaboli dal 6 II,II | senso; teneva che bisogna prendere gli uomini come sono, e 7 II,III | francamente: «ha promesso di prendere il velo». Le lodi e gli 8 II,III | una tazza di ciocolatte.~Prendere il ciocolatte a quei tempi, 9 II,VII | nessuno si sarebbe curato di prendere impegno per essi... Ma c' 10 II,VIII| obbedienza, gli comandò di prendere il suo bordone, gli presentò 11 II, X | sporgendosi dalla carrozza a prendere con le mani le braccia della 12 III, I | egli stese la mano per prendere quella del Conte. «No», 13 III,II | le parti ch'ella doveva prendere nei servizj del marito le 14 III,II | Cardinale nelle sue visite di prendere un breve riposo, e poi di 15 III,III | la sua lettiga andasse a prendere Lucia e la madre, e impose 16 III,IV | offerse al Cardinale di prendere Lucia al servizio della 17 III,VII | sapienza pratica consiste nel prendere gli uomini come sono. — 18 III,VII | andrei tutti i giorni a prendere il mio pane da un fornajo, 19 III,VIII| aveva potuto a meno di non prendere un po' di quegli spiriti 20 III,VIII| trattava che di andarla a prendere. Il Capitano di giustizia, 21 III,IX | poteva più fare altro che prendere con la sinistra il grembiale, 22 IV, I | gran fatica abbiam potuto prendere da quella matassa scompigliata 23 IV, I | abbastanza per patire né per prendere il cibo; e faceva mestieri 24 IV, V | d'altro che di venire a prendere Don Rodrigo, e di portarlo 25 IV,VI | monatti che vi eran morti da prendere. Dove lo sgombro era già 26 IV,VI | alla donna, e far vista di prendere dalle sue braccia quel peso; 27 IV,VI | ma per graffiare e per prendere un untore era pronta; tanto 28 IV,VII | confusione giravano monatti a prendere i morti, a contenere, a 29 IV,VIII| di sua madre, e pensare a prendere una risoluzione stabile.


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech