Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] più 1606 piumato 2 piume 6 piuttosto 29 placabile 1 placare 2 placarlo 1 | Frequenza [« »] 29 pensando 29 piede 29 piena 29 piuttosto 29 poverelli 29 prendere 29 proposito | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze piuttosto |
Tomo,Capitolo
1 I, I | della coltura artificiale piuttosto che una spontanea creazione 2 I,IV | paese, l'accoglimento o piuttosto le ripulse che n'ebbe fecero 3 I,IV | diseguale che Ludovico mirava piuttosto a scansare i colpi, e a 4 I,IV | supporre, il favore era piuttosto per lui che per l'avversario, 5 I,VI | controversia fra due dotti, piuttosto che disputa fra due donnicciuole.~ 6 I,VII | esser sempre divisa da Fermo piuttosto che eseguire la risoluzione 7 II, I | per relazione: e per me, piuttosto che servire alla violenza 8 II,IV | proporre di soffrire ogni cosa piuttosto che di tornare all'ombra 9 II, V | vedere da quindi pareva piuttosto una catapecchia, un casolaraccio, 10 II, V | pronta a tutto soffrire piuttosto che dar mano ad una tanta 11 II,VI | detto ogni sorta d'ingiurie piuttosto che quello che mi è toccato 12 II, X | proponendo di lasciarsi piuttosto uccidere che di uscire volontariamente 13 II, X | la loro vita: ma vorrei piuttosto toglierne cinquanta a quattro 14 II,XI | reliquie della sua mensa piuttosto povera che frugale fossero 15 III, I | perché era venuto ivi spinto piuttosto da una smania, da una inquietudine 16 III,IV | canizie; quanto avrei voluto piuttosto racconsolarmi con voi delle 17 III,IV | no», avrebbe consultato piuttosto l'interesse e la sicurezza 18 III, V | raccolto: nel primo era stata piuttosto scarsità che carestia: le 19 III, V | sia un incomodo per tutti piuttosto che l'angoscia mortale per 20 III,VI | e assorbito dal vortice piuttosto che venuto di sua voglia; 21 III,VI | e di fanciulli: parevano piuttosto spettatori che altro: all' 22 III,VIII| niente».~«Ham!» disse, o piuttosto fece Fermo scotendo la testa, 23 III,VIII| scorse vi s'internò, volendo piuttosto allungare e raddoppiare 24 III,VIII| e all'ultimo si sarebbe piuttosto accontentato di dormire 25 IV,II | sempre sofferto ogni cosa piuttosto che provocarli al cozzo, 26 IV, V | venire dove io era in sicuro, piuttosto che mandarmi denari?»~«Chi 27 IV,VII | poter consolarmi: consolati piuttosto di essere tu in tempo a 28 IV,VII | ispender vane parole; ascolta piuttosto le mie; v'è dentro il pensiero 29 IV,IX | confusione di passioni, o piuttosto in un tale delirio s'era