Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
picciuoletto 1
piccol 2
piè 7
piede 29
piedestallo 1
piedi 41
piega 1
Frequenza    [«  »]
29 occhio
29 particolare
29 pensando
29 piede
29 piena
29 piuttosto
29 poverelli
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

piede
   Tomo,Capitolo
1 I, I | sul muricciuolo con l'un piede appoggiato sul terreno della 2 I,II | coperte di seta e ricamate sul piede. Oltre questo che era l' 3 I,III | contadini colle scuri al piede per gettarlo a terra; e 4 I,IV | vennero pure armati da capo a piede; e facevano la ronda intorno, 5 I, V | per di qua. Per mettere il piede sul nostro territorio che 6 I,VI | appoggiandosi fieramente sul piede destro, e mettendo la destra 7 I,VIII| sempre quel Don Rodrigo. Al piede della scala trovò i sei 8 II, I | parlatorio; prima di porvi il piede il guardiano, accennando 9 II, I | ponendo tutta timorosa il piede sulla soglia del parlatorio, 10 II,II | non vi aveva preso gran piede, raffreddata alquanto l' 11 II,III | cui vi avrebbe riposto il piede. La madre e il fratello 12 II,VIII| far questi pochi passi a piede: e voi intanto», disse rivolto 13 II,IX | scellerato vicino ripose il piede nel monastero, e parte colla 14 III,II | detto e fatto, mettendo il piede nel suo castello, trovandosi 15 III,II | Cardinale egli si avviò solo, a piede, e disarmato com'era al 16 III,VI | vanguardia stavano per porre piede sulla soglia: si chiudono 17 III,VII | appoggiato a due benevoli pose piede sul predellino, e quivi 18 III,VII | rigoroso giudizio, e pose piede in terra fra le acclamazioni 19 III,VII | appoggiandosi sul destro piede per chinarsi verso l'oste, 20 III,VIII| e lo servì.~Fermo, posto piede sulla terra di San Marco, 21 IV,II | e Perpetua mettendo il piede su la soglia tra mezzo i 22 IV,II | bracciuolo di seggiola, il piede d'un trespolo, un'imposta 23 IV,IV | congiunto, ma si poneva il piede con sospetto per la casa, 24 IV, V | una marmaglia di villani a piede, ignudi d'armatura, e poco 25 IV,VI | camminava spuntare due uomini a piede (eran chiamati apparitori) 26 IV,VI | la ricompensa. Posto il piede nelle case, vi si portavano 27 IV,VII | ritto, piantato sul destro piede, col sinistro in aria, e 28 IV,VII | compagnia e uscir dalla porta a piede. Vide che i monatti invasati 29 IV,VII | procedeva a caso, mettendo il piede dove scorgeva un passaggio,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech