Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parti 44
partì 38
participerà 1
particolare 29
particolari 15
particolarità 4
particolarmente 12
Frequenza    [«  »]
29 lunga
29 nuovi
29 occhio
29 particolare
29 pensando
29 piede
29 piena
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

particolare
   Tomo,Capitolo
1 Int2 | città capitale una maniera particolare per dir così una sotto-maniera 2 Int2 | nei discorsi un dialetto particolare anche tra le persone colte. 3 Int2 | la questione in un modo particolare. La moltitudine di questi 4 Int2 | non ha fatto uno studio particolare della lingua, farà il fondo 5 Int2 | che hanno fatto uno studio particolare della lingua toscana; e 6 Int2 | etc. che ha in quell'uso particolare.~Per bene usare parole e 7 I, I | dal farsi un suo sistema particolare. Don Abbondio non poteva 8 I,II | questo che era l'ornamento particolare di quel giorno, Lucia aveva 9 I,II | accresce, e le un carattere particolare. La picciola Santina entrò 10 I,III | pena... e discendendo al particolare ordinavano al barbiere come 11 I,VI | classi hanno una provvisione particolare, e caratteristica di questi 12 II, I | li compongono un vincolo particolare d'interessi, di amor proprio 13 II, I | società una benevolenza particolare ella è tanto più forte quanto 14 II,II | render più compiuta la storia particolare della Signora. Queste cose 15 II,VI | forza entrare in qualche particolare, per ispiegare alla Signora 16 II,VI | purtroppo: e d'una poveretta in particolare, io non ho potuto a meno 17 II,IX | volesse conoscerli più in particolare, li troverà esposti in bel 18 II,XI | alcuni con una meditazione particolare. Scorgono costoro che questi 19 III,IV | contegno e un linguaggio particolare; lasciate ch'io faccia oggi 20 III,IV | abituale carità, e la simpatia particolare che aveva eccitata in lui 21 III, V | sofferte con una certa sapienza particolare possono fruttare danari.~ 22 III,IX | sopratutto aveva fatto uno studio particolare di quel libretto che conteneva 23 IV, I | mantenere una disciplina particolare nei loro reggimenti, perché 24 IV,II | che le desse la sicurezza particolare di ch'ella aveva bisogno? 25 IV,II | Lucia fece una accoglienza particolare nella quale traspariva come 26 IV,II | il Conte gli rivolgeva in particolare il discorso per animarlo 27 IV, V | oltre; e come in questo particolare, così nel resto gli accidenti 28 IV,VIII| lazzeretto, con tutta quella cura particolare che si poteva in quelle 29 IV,IX | prego di averne una cura particolare. Vi lascio con Dio», disse


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech