Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nuotare 1 nuova 60 nuove 33 nuovi 29 nuovo 106 nuovolo 1 nutricato 1 | Frequenza [« »] 29 forze 29 lettiga 29 lunga 29 nuovi 29 occhio 29 particolare 29 pensando | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze nuovi |
Tomo,Capitolo
1 I, I | quasi ad ogni passo scopre nuovi ampi e bellissimi prospetti. 2 I, I | minaccia e ad ogni insulto fare nuovi sforzi per conservarsi, 3 I,III | presenta ostacoli, difficoltà, nuovi imbrogli: ma questo di consigliarsi 4 II,II | perdeva coraggio; nascevano nuovi casi, e tutto finiva col 5 II,IV | Geltrude fu assalita da nuovi complimenti sul modo con 6 II, V | domandarle, o ad imporle nuovi passi nella carriera ch' 7 II,VII | zitti, e si facevano più nuovi degli altri. Toni fece un 8 II,VII | fossero abili a commetterne di nuovi, appaltatore di delitti 9 II,IX | era naturale, nascere dei nuovi, che dopo d'aver serpeggiato 10 III,II | una nuova ragione dai suoi nuovi pensieri. La sua condotta 11 III, V | quindi delle mercedi, e nuovi guadagni offerti per mezzo 12 III, V | guadagni offerti per mezzo di nuovi lavori ai molti a cui cessano 13 III, V | nasconde: nuova industria, nuovi aguzzamenti d'ingegno, nuovi 14 III, V | nuovi aguzzamenti d'ingegno, nuovi trovati per evitare le pene, 15 III, V | comandava la legge. Questi nuovi compratori, trovavano poi 16 III,VIII| bandolo, può far nascere nuovi nodi. Ciò che rendeva più 17 IV, I | ma di altra varia origine nuovi mendichi confusi coi mendichi 18 IV, I | cadaveri, brulicavano sempre di nuovi pellegrini che dal piano 19 IV, I | anticipato alla sventura; quando nuovi mali richiamarono sul presente 20 IV, I | cielo non impetravano che nuovi strazj: l'infelice che si 21 IV,II | sicurezza e di potenza; e i nuovi costumi del signore ne avevano 22 IV,II | scompartiva gli uficj a quei nuovi soldati; altri mandava in 23 IV,III | fidanza, e ad inventarne dei nuovi, a misura che i primi erano 24 IV,III | inservibili. Alcuni di quei nuovi argomenti furono talvolta 25 IV,IV | carichi, ne inventavano di nuovi: ma il ricavo non bastava 26 IV, V | vantava anticipatamente dei nuovi trionfi che meditava. Tornando 27 IV, V | e voi venite per darmi nuovi travagli...»~«Signor curato», 28 IV,VII | mezzo prima. Ad ogni passo, nuovi oggetti altra volta veduti, 29 IV,IX | somministrò la materia dei nuovi vestimenti: e la vedova