Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figliuola 8
figliuole 1
figliuoletti 1
figliuoli 29
figliuolo 42
figlj 1
figura 8
Frequenza    [«  »]
29 chiuse
29 coscienza
29 dica
29 figliuoli
29 forze
29 lettiga
29 lunga
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

figliuoli
   Tomo,Capitolo
1 I,VI | silenzio e disse: «Sentite, figliuoli. Se aveste coraggio e destrezza 2 I,VI | santa pace, non è vero, figliuoli?»~«Sicuro», rispose Fermo, « 3 I,VIII| imitarono: quindi levato: «Figliuoli miei», disse, «Iddio non 4 I,VIII| l'un altro. È una prova, figliuoli: sopportatela con pazienza, 5 II, I | che rispondono pei loro figliuoli». Agnese voleva aprir bocca, 6 II,IX | po' affannosamente: «animo figliuoli, che la giornata è bella». 7 III,II | ravvedendosi, in tuono più dolce, «figliuoli non fiatate, perché potreste 8 III,VI | dietro spingendo i primi. «Figliuoli, a casa... che cosa è questa?... 9 III,VI | via gente dabbene, buoni figliuoli... ahi canaglia!» Una pietra 10 III,VI | Capitano all'ultima sillaba di figliuoli.~«Ahi! ah! canaglia. Quel 11 III,VI | porta da mangiare a cinque figliuoli che muojono di fame». Così 12 III,VI | galantuomo! Vogliamo pane!»~«Sì, figliuoli, pane, pane! abbondanza!» 13 III,VI | morte ai birboni!»~«Sì figliuoli miei caridiceva il vecchio, 14 III,VII | tener la parte dei buoni figliuoli... e non di quelli che fanno 15 III,VII | chi non è... sono i buoni figliuoli».~L'oste, il quale non avrebbe 16 III,VII | io son tutto pei buoni figliuoli; ma vedete bene...~quelli 17 III,VII | mormorò fra i denti: «buoni figliuoli», e cominciò a russare.~ 18 III,VIII| cominciarono a predicare: «figliuoli dabbene, che cosa fate? 19 III,VIII| esempio che date ai vostri figliuoli? siamo in Milano, o in terra 20 IV,VIII| pure; «noi siamo due poveri figliuoli senza studio: quel brav' 21 IV,VIII| spalle rivolte alla porta.~«Figliuoli», disse egli, «che ho amati, 22 IV,IX | di far pregare i vostri figliuoli, se Dio ve ne concede. Tornate 23 IV,IX | pestilenza è stata un flagello, figliuoli, un flagello; ma è stata 24 IV,IX | spazzato via certa gente, che, figliuoli miei, non ce ne liberavamo 25 IV,IX | in questo andito? venite figliuoli, venite nella mia saletta; 26 IV,IX | gente. E principalmente voi, figliuoli cari»,: e qui eran giunti 27 IV,IX | è finita; veniamo a noi. Figliuoli, non bisogna perder tempo; 28 IV,IX | banchetto: eh?»~«Da poveri figliuoli», rispose Fermo.~«Ed io 29 IV,IX | per nutrire ed allevare i figliuoli che speravano, come tutti


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech