Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
variare 1
variate 1
variato 1
varie 28
varietà 5
varii 5
vario 2
Frequenza    [«  »]
28 saper
28 tranquillamente
28 tutt'
28 varie
28 vie
27 aspettare
27 atti
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

varie
   Tomo,Capitolo
1 Int2 | caso molte cagioni nelle varie circostanze dei diversi 2 I, I | questi alberi crescono pure varie specie di sorbi, e di dafani, 3 I, I | lungo pendio distinto dalle varie colture, che sembrano strisce 4 I, I | con qualche scrostatura in varie parti. Al rivolgimento dunque 5 I,II | dir così abbellita dalle varie affezioni dell'animo suo 6 II,II | opponevano le immagini varie e luccicanti di sposo, di 7 II,III | abbandonavano con alcune suore alle varie riflessioni che può far 8 II, V | dormitorio: il terzo diviso in varie camere era l'appartamento 9 II,VII | sue corrispondenze erano varie, estese, sempre crescenti. 10 II,VIII| scendevano per l'erta a varie distanze uomini del Conte 11 II,VIII| degli agenti che teneva in varie parti del paese, lo aveva 12 II, X | interrotte, più mescolate, più varie, si urtarono più rapidamente, 13 II,XI | versato nelle società più varie degli uomini, e attore in 14 III,II | Demostene non produsse mai tanto varie e forti impressioni nel 15 III,III | diede, le cagionò le più varie e opposte commozioni. L' 16 III, V | quanto le volontà moltiplici, varie, più vicine che debbono 17 III,VII | cosa fu così) vuotò solo in varie riprese il fiasco che aveva 18 III,IX | Possedeva una libreria di varie materie, la quale per poco 19 IV, I | potuto conciliarsi con le varie autorità private dei condottieri: 20 IV, I | l'annunzi il suo nome: ha varie terre, quale sul pendio, 21 IV,II | religiosa! Tra le memorie così varie e così solenni d'un disastro 22 IV,III | e per rapinare; che in varie parti di quel tratto la 23 IV,III | accidenti di quel male nelle varie persone; quando qualche 24 IV,IV | prima, si determinò tosto a varie certezze; giacché la moltitudine 25 IV,IV | confraternite vestite di fogge varie di colori e di forme, poi 26 IV,IV | dal suo confalone; poi le varie congregazioni dei frati, 27 IV,IV | parrocchie e in capitoli, con varie divise; quindi fra lo splendore 28 IV,IV | intervalli, drappelloni di varie stoffe rannodati e pendenti;


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech