Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riposava 2
ripose 10
riposerò 1
riposo 28
riposò 1
riposta 2
riposte 4
Frequenza    [«  »]
28 principio
28 promessa
28 promesso
28 riposo
28 saper
28 tranquillamente
28 tutt'
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

riposo
   Tomo,Capitolo
1 I, V | troppo la sua vita e il suo riposo per sagrificarlo alla giustizia, 2 I,VII | non erano ancor tornate in riposo, che Don Abbondio aveva 3 I,VIII| Iddio non vi vuole ancora in riposo, ma voi avete un segno della 4 II,III | e che non v'era asilo, riposo, sicurezza...~«Ah! sì», 5 II,III | fermata è una specie di riposo; e l'intervallo che passa 6 II,IV | farsi, e quindi un luogo di riposo, e volgendosi indietro per 7 II,IV | rimedio, una norma, e il riposo dell'animo. Quegli stesso, 8 II,VII | com'era giusto, perché il riposo è dovuto alla fatica tollerata, 9 II, X | giornata il primo momento di riposo; ma quale riposo. I pensieri 10 II, X | momento di riposo; ma quale riposo. I pensieri che l'avevano 11 II,XI | or quanto più un po' di riposo nella considerazione di 12 III,II | visite di prendere un breve riposo, e poi di continuare le 13 III,II | in quel giorno non v'era riposo per lui che nello stare 14 III,III | volentieri la solitudine e il riposo, e offerse di ritirarsi 15 III,III | Lucia accettò l'invito al riposo con nuove parole di riconoscenza, 16 III,III | né cercò di dormire, e il riposo non consistette in altro 17 III,III | che quello che si chiama riposo della terra è una metafora, 18 III,III | accolse nei primi momenti di riposo. Frattanto egli e Lucia 19 III,IV | con lui in quell'ora di riposo che precedeva il pranzo, 20 III,IV | infelice Lucia trova un po' di riposo in una qualunque conformità 21 III, V | convento come un punto di riposo, e un ricovero dai pericoli 22 III,VII | inaspettato, i tormenti, e il riposo, un cadavero sfigurato in 23 III,VII | esempio, cibo, bevanda, riposo. Fermo aveva passata vegliando 24 III,VII | arrivare a quel punto di riposo divenivano più difficili 25 III,VIII| al desiderio di cibo e di riposo. Vedeva Fermo da qualche 26 IV,VI | morte, salvo l'immagine del riposo.~Aveva Fermo già scorse 27 IV,VI | che un amore: di morire in riposo. Pure in tanta confusione 28 IV,VII | non altro nuove forze col riposo, per andare in traccia di


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech