Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] principianti 1 principii 3 principiis 1 principio 28 principj 11 priva 3 privarci 1 | Frequenza [« »] 28 naturale 28 passaggio 28 portato 28 principio 28 promessa 28 promesso 28 riposo | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze principio |
Tomo,Capitolo
1 Int2 | anonimo dopo essersi sul principio sbizzarrito in concettini 2 I,VIII| parole di Agnese furono il principio d'una conversazione generale: 3 II,III | aver veduto chiaramente da principio che il resistergli sarebbe 4 II,IV | per risalire vedesse il principio d'una erta, lunga, dirotta, 5 II,VI | costoro. Date loro retta sul principio: voi, voi sola siete la 6 II,VI | primi a sprezzarle. E se da principio, io ho mostrato qualche 7 II,VIII| che questi aveva già dato principio all'impresa, prendendo la 8 II,IX | sciocca. Lasciate che sul principio si lamenti e un giorno poi 9 II,IX | cosa di più di ciò che sul principio aveva ricusato di fare, 10 II,XI | comune, che ebbe luogo nel principio del secolo decimottavo, 11 II,XI | getteremo in mezzo a piè pari al principio del prossimo volume, che 12 III,II | svolta nel suo, fin dal principio insieme con le passioni 13 III,II | fra quelle persone? quale principio generale di equità avrebbe 14 III,II | rinunziava di fatto ad ogni principio di diritto, e nello stesso 15 III, V | tortuosa strada la quale da principio seguiva la linea del lazzeretto, 16 III,VI | avevano protestato fin da principio, che se la legge non veniva 17 III,VIII| misericordia: i birri sul principio comandarono, poi chiesero, 18 III,VIII| numero, e tornar da capo. Da principio fecero bravate e insolenze 19 III,IX | povera Lucia protestava da principio con voce angosciosa, e timida, 20 IV, I | lo dichiariamo sul bel principio, affinché quei lettori che 21 IV, I | aperto ai mendicanti. Da principio vi accorsero volonterosi 22 IV, I | teatro; ma danno sovente principio alle tragedie e alle commedie 23 IV,IV | timore della morte. Sul principio fu pure fattibile contenerli 24 IV,IV | detto quei soli, che fino da principio gli avevano creduto; perché 25 IV,VI | fra le due partenze v'è un principio singolare di somiglianza: 26 IV,VII | questo gli parve un buon principio, e un buon augurio. Oltrepassato 27 IV,VII | esteriore del lazzeretto; il principio appena, e come la mostra 28 IV,VII | seguì poi, «è stata da principio destinata alle donne. Ora,