Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
portate 9
portatela 1
portati 6
portato 28
portatore 4
portatori 3
portava 17
Frequenza    [«  »]
28 morire
28 naturale
28 passaggio
28 portato
28 principio
28 promessa
28 promesso
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

portato
   Tomo,Capitolo
1 I,III | Fermo, «ch'io non ho mai portato ciuffo in vita mia».~«Non 2 I,III | quest'uomo quello che ha portato: io non voglio niente, non 3 I,IV | giornata quelli ch'egli non era portato ad amare. Viveva egli lontano 4 I,IV | ferito fu quivi condotto o portato dalla folla, e quasi fuori 5 I,IV | sarebbe fatta non avrebbe portato che impicci e fatiche, contento 6 I,IV | cappuccio; e si trovò nella via portato come in trionfo, ed accompagnato 7 I,IV | ultima occupazione era egli portato dalla antica abitudine, 8 I, V | Il Padre Cristoforo era portato a cogliere con premura una 9 I, V | in carne che abbiano mai portato moschetto, il reggimento 10 II,II | un nome che fosse stato portato da una santa la quale avesse 11 II,VII | scellerati che la terra abbia portato, ma non ne danno il nome, 12 II,VIII| tornato a Milano, s'era tosto portato ad inchinare il conte suo 13 III, I | e la sua sorte che l'ha portato in quel gagno, in quella 14 III,III | loro braccia non l'avessero portato in salvo fino all'altare. 15 III,IV | ricordo, che esempio ha egli portato con , partendosi? Che 16 III,IV | tozzo di pane che aveva portato con , si diede a mangiare. 17 III,VIII| notajo, «se non volete esser portato via in camicia».~«E perché 18 III,IX | circostanze. Don Valeriano portato al fasto e alla trascuraggine 19 IV, I | momento di ciò che avevano portato con , fra le benedizioni, 20 IV, I | quando il languente era portato in una casa, dove non sembrasse 21 IV,III | Appena giunto s'ammalò; fu portato allo spedale: e morì nel 22 IV,III | essendo il buon vecchio portato in lettiga a visitare suoi 23 IV, V | potersi far sentire, d'essere portato al lazzeretto, gittato e 24 IV, V | che Don Rodrigo era stato portato al lazzeretto.~I pochi che 25 IV, V | qualche cadavere che era portato alla fossa, senza accompagnamento, 26 IV, V | rifocillò col cibo che aveva portato seco; lasciò passare le 27 IV, V | fiaschetto ch'egli aveva portato con , dicendo: «in questi 28 IV,VIII| la peste le aveva tutto portato via. Questa rimasta sola


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech