Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passabilmente 2 passaggeri 2 passaggero 4 passaggio 28 passai 1 passando 18 passano 12 | Frequenza [« »] 28 misura 28 morire 28 naturale 28 passaggio 28 portato 28 principio 28 promessa | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze passaggio |
Tomo,Capitolo
1 Int2 | e l'idea comune, e quel passaggio, quella estensione etc. 2 I, V | gli alemanni ottengono il passaggio per andar contro Mantova, 3 I, V | pur troppo si crede che il passaggio sarà per di qui, giacché 4 I, V | Olivares vuol permettere il passaggio...»~«Ma le dico che si radunano 5 II, I | la quale togliendo ogni passaggio alla stanza vicina, la lasciava 6 II,III | inchinavano umilmente sul suo passaggio, accennando di congratularsi 7 II,VII | C'è la carestia, c'è il passaggio delle truppe, c'è mille 8 II,VIII| Rodrigo il comodo d'un libero passaggio; e quando erano giunti al 9 II,VIII| storia registrasse a questo passaggio qualche incontro, qualche 10 II, X | le acque del Mar Rosso al passaggio degli Ebrei, ed entrò sicuramente 11 III,VI | fosse possibile un po' di passaggio, accennando nello stesso 12 III,VI | quelli a cui domandava il passaggio.~«Viva Ferrer! l'amico della 13 III,VI | piacere, datemi un po' di passaggio. Vengo per mettere in prigione 14 III,VI | Signori», diceva: «un poco di passaggio, vedo... capisco... sono 15 III,VIII| alcuni passi, pensò che il passaggio al confine sarebbe stato 16 IV, I | propriamente detta, ma un passaggio di truppe, più funesto agli 17 IV,II | tutto quel tratto del suo passaggio che toccasse i confini della 18 IV,II | allora deplorati di quel passaggio, non erano i soli né i più 19 IV,III | sparsi, gittati come di passaggio, per occasione, nelle opere 20 IV, V | coloro perché gli dessero passaggio ad uscire; ma quegli né 21 IV, V | fosse più quella per lui. Il passaggio della soldatesca interruppe 22 IV, V | della sua dimora, del suo passaggio, spariva tutta la bellezza 23 IV,VI | cadaveri che raccolti sul passaggio erano gettati sui carri. 24 IV,VI | deposti ivi ad aspettare il passaggio del carro funebre; e alcuni 25 IV,VII | il piede dove scorgeva un passaggio, dove il passaggio era meno 26 IV,VII | scorgeva un passaggio, dove il passaggio era meno intricato d'inciampi 27 IV,VIII| sgombro di capanne per dar passaggio ai carri degli infermi che 28 IV,VIII| aveva l'apertura sul suo passaggio, e l'altra rivolta dalla