Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] legavano 1 legga 2 leggano 1 legge 28 leggendario 1 leggendo 2 leggendola 1 | Frequenza [« »] 28 farà 28 farne 28 fronte 28 legge 28 misura 28 morire 28 naturale | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze legge |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | che sono fastidiose a chi legge, e avrei desiderato trovare 2 Int2 | male per noncuranza di chi legge, per dispregio del bello 3 I,III | sposare una donna secondo la legge di Dio. Birbi tutti! tutti 4 I,IV | avventata, impetuosa, e una legge imposta alla natura e all' 5 I,IV | serbava senza fatica questa legge, tutto assorto nel pensiero 6 I, V | birbante. Il fatto è chiaro: la legge c'è; e la giustizia,... 7 II, I | consentire l'animo di chi legge a questa passione.~— Poffare! 8 II,II | volta non ricevono più la legge di chi le ha ispirate, ma 9 II,VII | sciolta da ogni riguardo di legge, comandando a tutti gli 10 II,VIII| sua. S'io volessi fare una legge simile, non so se vi potrei 11 II,IX | cui i violenti fanno la legge. Mettevano la faccia ai 12 III,III | Si era quindi fatta una legge di sospendere realmente 13 III,IV | stata diversa da quella legge, ch'egli stesso aveva sempre 14 III, V | moltitudine sciolta da ogni legge, di quella attività clamorosa, 15 III, V | quello che comandava la legge. Questi nuovi compratori, 16 III, V | unica donde è uscita la legge, quanto le volontà moltiplici, 17 III, V | esaudito e convertito in legge il suo desiderio, non sofferiva 18 III, V | che danno la forza e la legge insieme unite.~Se era naturale 19 III, V | dare in fatto quello che la legge comandava e prometteva in 20 III, V | rifinivano di domandare che la legge fosse abrogata. Ma Antonio 21 III,VI | da principio, che se la legge non veniva tolta, essi avrebbero 22 III,VII | tutti balzelli, angherie, legge nuova, legge nuova oggi!»~ 23 III,VII | angherie, legge nuova, legge nuova oggi!»~L'oste si strinse 24 III,VIII| interessi, o se vorranno una legge nuova anche per la povera 25 III,IX | inventare, e per supplire alla legge comune che non dava loro 26 IV, I | essi pure soggetti alla legge di mangiare per vivere: 27 IV,VI | casa quegli uomini senza legge, aveva fatto che molti nascondessero 28 IV,VII | vita, se tu osservi la sua legge. Non ti basta? Va; e qualunque