Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fanghiglia 1 fango 2 fanno 56 fantasia 28 fantasie 5 fantasmi 3 fantastica 1 | Frequenza [« »] 28 corpo 28 date 28 davvero 28 fantasia 28 farà 28 farne 28 fronte | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze fantasia |
Tomo,Capitolo
1 I, I | avvezzo a considerarle colla fantasia come quasi un prodotto della 2 I,IV | gli tornavano sempre alla fantasia come l'ombra di Banco a 3 I,VIII| casa altrui, nella quale la fantasia intenta, e sicura vedeva 4 II,II | quello splendido che la fantasia dei fanciulli vede sempre 5 II,II | che comandano loro, la sua fantasia aggiungeva qualche cosa 6 II,II | somministrare anche ad una fantasia adolescente il primato in 7 II,II | quello tutta s'immerse la fantasia orgogliosa di Geltrudina. 8 II,II | particolarmente, si formano nella fantasia, per fuggire dalla considerazione 9 II,II | dei sogni splendidi della fantasia: perché questi sogni erano 10 II,II | perduta ogni forza sulla sua fantasia. Tanto è vero che all'amore 11 II,II | in parte un fervore della fantasia. Le tornava allora alla 12 II,III | che una illusione della fantasia. Questi momenti che si dovrebbero 13 II,III | dalla corrività della sua fantasia. Il Marchese, — ci ripugna 14 II,IV | fuochi di paglia; fervori di fantasia. Per decidere bisogna dubitare, 15 II,VI | ella di rappresentarsi alla fantasia la sventurata suora, quale 16 II,VI | alla intemperanza della sua fantasia continuò: «Perché no, sposarvi? 17 II,VII | quando conobbe un rivale. La fantasia ardente e feroce di Don 18 II, X | si affollavano alla sua fantasia; l'avrebbero oppressa se 19 II, X | soltanto col comando, la sua fantasia dava loro i volti e gli 20 III,IV | che fa riposarvi sopra la fantasia con diletto; e cogliere 21 III,IV | temperanza non danno mai alla fantasia degli uomini di che ammirare? 22 III, V | si lasci correre per la fantasia le immagini che ora gli 23 III, V | dallo spettacolo che la sua fantasia aveva creato, Antonio Ferrer, 24 III,VIII| passavano a vicenda nella sua fantasia; ma nessuno di costoro conduceva 25 III,VIII| nei quali tanto si gode la fantasia degli infelici: e queste 26 III,IX | di carattere, a giuoco di fantasia, come le domande di quattrini.~ 27 IV, I | idoli lusinghieri della fantasia, e nella magica armonia 28 IV,IX | dominato tuttavia dalla stessa fantasia, era andato a guardare di