Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
davantaggio 3
davanti 12
davanzali 1
davvero 28
de 5
de' 15
dea 6
Frequenza    [«  »]
28 confusione
28 corpo
28 date
28 davvero
28 fantasia
28 farà
28 farne
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

davvero
   Tomo,Capitolo
1 I,III | Il dottore si fece serio davvero, e dando sulla voce a Fermo: « 2 I,IV | onesto, e meritava soccorso davvero; ma che? pigliata in mano 3 II,II | Cominciò quindi a dolersi davvero di ciò che aveva fatto, 4 II,VI | ricovero.~«Egli pativa dunque davvero per voi», domandò la Signora.~« 5 II,VI | aveste provati i tiranni davvero...! Vorrei un po' che mi 6 II,VI | tradita. Ma per me dico davvero, che se per andare in paradiso 7 II,VI | reverenda madre. Bel bambino davvero ch'io ho». E a questa idea 8 II,VIII| Questi è un signore davvero, — pensava tra continuando 9 II,IX | ma per voi lo farò».~«Oh davverodisse Geltrude, «non lo 10 II,IX | di vita: se fosse morta davvero avremmo fatta una bella 11 III, I | Sì?» rispose il Conte, «davvero, Monsignore? Tale è il linguaggio 12 III, I | gli pareva di compatire davvero ai suoi poveri se non pativa 13 III,II | pensato a far colazione?»~«No davvero», rispose il Conte.~«Bene, 14 III,IV | Abbondio; il quale cominciò davvero a comprendere quanto la 15 III, V | mangiato molte volte: «È pane davverosclamò egli ad alta voce, 16 III,VII | la s'avviava al castello davvero; altri la seguivano lentamente, 17 III,VII | castello, e il Vicario respirò davvero quando sentì alzarsi dietro 18 III,VIII| che sia loro fatta ragione davvero».~«Pure», disse un altro, « 19 III,VIII| circondato dai curiosi.~«Davvero che non sappiamo niente», 20 III,VIII| niente?»~«Niente».~«Niente davvero? dunque vi racconterò io. 21 III,VIII| terra di San Marco, respirò davvero; e, alla prima insegna che 22 IV, I | sicurezza, fosse venuta davvero. Il pane a quel modico prezzo 23 IV, I | che nessuno potrà capire davveroimmaginare, si è come 24 IV,II | opportuna anche per lui.~«Dite davvero, Agnesedisse Don Abbondio.~« 25 IV,IV | ostinato: fatto notabile davvero, e che può esser di esempio 26 IV,IV | Un'altra ragione, e savia davvero, allegava il buon vescovo: 27 IV,IV | quale ritorniamo ora; e davvero.~ ~ 28 IV,IX | Quel signore è poi morto davvero». Don Abbondio non si abbandonò


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech