Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
darti 2
darvi 4
data 33
date 28
dategli 1
datele 1
datemele 1
Frequenza    [«  »]
28 compassione
28 confusione
28 corpo
28 date
28 davvero
28 fantasia
28 farà
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

date
   Tomo,Capitolo
1 I,III | il fatto vostro, non gli date ansa, sono scherzi", e borbottava 2 I,III | preda in mano a Fermo, che date e ricevute parole di speranza 3 I,III | mentre la fantesca diceva: «date qui, e passate nello studio». 4 I,III | manifesto dalle diverse date di quelle.~La grida si ristampava 5 I, V | bastonate al portatore...»~«Ben date, bene applicate» gridò il 6 I, V | qui si tratta di bastonate date ad un plebeo; e lei non 7 I,VIII| quelle di Agnese per esser date in mano d'una sua sorella, 8 II,II | corpo del delitto furono date molte lodi, e nello stesso 9 II,III | sanno nulla, nulla... Non mi date in fanciullaggini, in pianti, 10 II,III | disse: «Ehi suor Eusebia, date un po', una voce alla fattora, 11 II,III | ammirazione, somme lodi furon date con sentimento molto, e 12 II,IV | che la religione avrebbe date alla sua sciagurata condizione: 13 II,VI | son tutti così costoro. Date loro retta sul principio: 14 II,VIII| ritornarono. Don Rodrigo sceso, e date le briglie in mano al Griso 15 II,IX | bella commissione che mi date! Pazzie! E tutto per tirar 16 II,IX | voi siete un uomo, voi mi date animo... ma no no... voi 17 II,IX | istruzioni ch'egli le aveva date.~Geltrude scese nel suo 18 II,IX | le avvertenze che ti ho date; procura di tirarti in mente 19 II, X | speranza che egli le aveva date, e dagli ordini ch'egli 20 II,XI | diligentemente raccolte, e date ai poverelli; tutto era 21 III, I | questa innocente. Voi me la date...?»~«Diosclamò il Conte; « 22 III,III | benedizioni che gli erano date, unito al suo nome suonare 23 III,IV | anime innocenti, che vi sono date in custodia, le vostre viscere 24 III, V | nelle angosce che avevano date agli altri, e i pari di 25 III,VIII| stessa festa: fratelli, date uno scappellotto a costoro 26 III,VIII| questo è l'esempio che date ai vostri figliuoli? siamo 27 III,IX | le nuove le erano sempre date ottime, coi saluti della 28 IV,IX | alle novelle che gli eran date, sono di quelle cose che


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech