Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] anteriore 1 antesignano 1 anti-cristiane 1 antica 28 anticamente 1 anticamere 3 antiche 13 | Frequenza [« »] 29 veduta 29 volse 28 accorse 28 antica 28 avendo 28 badessa 28 birri | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze antica |
Tomo,Capitolo
1 I, I | cause, e la sicurezza già antica nei trasgressori educati 2 I,IV | del volto, alle quali una antica abitudine di astinenza aveva 3 I,IV | occupazione era egli portato dalla antica abitudine, la quale operava 4 I,IV | che riteneva alquanto dell'antica sua natura.~Abbiamo già 5 I,VI | burrasca il vento cade, un'antica pianta ricompone naturalmente 6 II,IV | conoscenza imita i modi d'una antica amicizia. La dama scelta 7 II,VI | ravviserei tosto come una antica conoscenza: non temete di 8 II,VII| la fede publica in quella antica semplicità! Ma i primi che 9 II,IX | momentaneamente un raggio dell'antica innocenza, e con voce supplichevole 10 III, I | volto di Federigo a quella antica bellezza, una per così dire 11 III, I | avevano data una fama già antica di carità singolare: ma 12 III,II | vecchiezza; non aveva dell'antica ferocia che i vestigj e 13 III,III| e si ritraevano per una antica abitudine di spavento; ma 14 III,III| amorevole persecuzione, ormai antica, aveva cominciato per lui 15 III,IV | nuove, ma d'una dottrina antica pur nella mente di Don Abbondio; 16 III,IV | venuto; ma il Conte aveva una antica riputazione di ribalderia, 17 III,IV | dei nostri personaggi d'antica e di nuova conoscenza, e 18 IV, I | modi mostravano indizj dell'antica condizione e della professione 19 IV, I | quell'altro svenuto per più antica inedia, e già presso al 20 IV, I | e i poveri lasciati all'antica licenza di errare mendicando. 21 IV,II | Conte era rimasta unita una antica opinione di sicurezza e 22 IV,II | e il Conte tornando all'antica natura non facesse il diavolo. 23 IV,IV | guardie, monatti: così con antica denominazione milanese erano 24 IV,IV | qualche vestigio della faccia antica, esplorato con angosciosa 25 IV,VII| comune, la consuetudine ormai antica di quegli orrori; ma era 26 IV,VII| aveva ripigliata tutta l'antica pienezza e sonorità: «sciaurato!» 27 IV,VII| guance si coloravano dell'antica vita e gli occhi mandavano 28 IV,IX | poteva far risorgere l'antica querela, e rimetterlo in