Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
razione 2
razioni 1
razza 5
re 27
rea 5
reale 14
reali 10
Frequenza    [«  »]
27 natura
27 nessun
27 raccolto
27 re
27 riva
27 sta
27 udire
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

re
   Tomo,Capitolo
1 Int1 | soggetti alla Maestà del re Cattolico che è quel sole 2 Int2 | soggetti alla Maestà del Re Cattolico, che è quel Sole 3 I,III | ambasciatore a Don Filippo Quarto Re di Castiglia, di Leone etc. 4 I, V | ottenere il permesso del re Cattolico Don Filippo Quarto 5 I,VII | sul banco la faccia del re, senza taccolare, e che 6 II,VIII| Ninfe l'opera buona del re dei venti, e Don Rodrigo 7 III,IV | che poteva sembrare un re condotto in catene al trionfo, 8 III,VI | del Capitano.~«Che dirà il re nostro signoregridava 9 III,VI | da merciajo a parlare col re di Francia: e si sono intesi: 10 III,VI | Francia: e si sono intesi: il re ha fatto promettere al vicario 11 III,VI | sarebbe stato vuoto, il re veniva innanzi per diventar 12 III,VI | stesso tempo: «quello era un re! un re che rendeva giustizia 13 III,VI | tempo: «quello era un re! un re che rendeva giustizia pronta, 14 III,VI | che ne avevano era di un re morto.~Il pezzo di marmo 15 III,VI | pigliarlo prigione: è giusto: il re nostro signore vuole che 16 III,VII | fedelissimi vassalli. Il re nostro signore non vuole 17 III,VII | incanutito. «Eh! Che dirà il re nostro signore? Che dirà 18 III,VII | conveniente al servigio del re nostro signore», disse Ferrer.~« 19 III,VII | disse Ferrer.~«Ah! il re nostro signore non mi vorrà 20 IV, I | quella faccenda.~Luigi XIII re di Francia, o per dir meglio 21 IV, I | volevano muoversi se il re di Francia non mandava un 22 IV, I | esercito in Italia, e il re di Francia o il Card. di 23 IV, I | imbrogliatissimi di Corte, il re e il cardinale s'affacciarono 24 IV, I | il passo fu accordato, il re e il Cardinale s'avanzarono, 25 IV, I | Achillini consigliava il re di Francia vincitore della 26 IV,IV | lettera sottoscritta dal re Don Filippo Quarto, spedita 27 IV,IV | dei principi, quale dei re stranieri potesse essere


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech