Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gridatori 1
gridava 23
gridavano 8
gride 27
gridi 1
gridio 3
gridìo 1
Frequenza    [«  »]
27 avvenire
27 caro
27 giungere
27 gride
27 guardare
27 lago
27 lasciando
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

gride
   Tomo,Capitolo
1 I, I | trepidazione nell'eseguire le gride nata da queste cause, e 2 I, I | ma non distrutta dalle gride, doveva ad ogni minaccia 3 I, I | punire ogni delitto, le gride assoggettavano ogni mossa 4 I, I | in istato di guerra colle gride, e cogli ordini d'ogni specie, 5 I, I | operazioni, al sicuro delle gride, e in caso di rivolgerle 6 I,III | le mani su un fascio di gride, scartabellò un momento, 7 I,III | questo abuso si erano fatte gride sopra gride, le quali proibivano 8 I,III | erano fatte gride sopra gride, le quali proibivano che 9 I,III | effetto producessero queste gride è manifesto dalle diverse 10 II,VII | momento non senza terrore alle Gride contra i Tiranni. (Così 11 II,VII | Tiranni. (Così chiamavano le Gride coloro che sopraffacevano 12 II,VII | Ben è vero che quelle gride erano per lo più inoperose, 13 II,VII | effetto. Ma però queste gride stesse potevano essere un' 14 II,VII | Quanto più si moltiplicano le gride per trattenerli, tanto più 15 II,VII | sentimento ne parla nelle gride. Ma costoro, parte per ignoranza, 16 II,VII | e sulla esecuzione delle gride che lo proibiscono perché 17 II,VII | in contravvenzione alle gride. Il signor podestà non si 18 II,VIII| che si può vedere nelle gride contra gli omicidi, banditi, 19 III,VII | perché lo dicono anche le gride: che il mondo è pieno di 20 III,VII | Santo protettore. Eppure le gride cantano chiaro, ed io lo 21 III,VII | Dunque dico io, siccome le gride non servono a nulla bisogna 22 III,VII | parlò della grida e delle gride, e poi ancora del pane e 23 III,VII | non di quelli che fanno le gride, perché... quelli che fanno 24 III,VII | perché... quelli che fanno le gride, non vengono a bere il tuo 25 III,VII | cose da ridere... dunque le gride».~«Dunque, andate a dormire», 26 III,VIII| ammonito di obbedire alle gride, dovette tacere per non 27 IV, I | per vivere: e giacché le gride tiravano per forza da tutte


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech