Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] attestare 1 attestato 4 attestazioni 1 atti 27 attignere 1 attilio 20 attillata 1 | Frequenza [« »] 28 varie 28 vie 27 aspettare 27 atti 27 avvenire 27 caro 27 giungere | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze atti |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | di sevizie, perfidie ed atti tirannici a dispetto delle 2 Int1 | cielo, si vedrà che gli atti tenebrosi che a malgrado 3 Int2 | prepotenze, sevitie ed atti tirannici che si vanno moltiplicando, 4 I, I | di accorgersi per certi atti che quegli che aspettavano 5 I, I | dipinti negli occhi, negli atti e in tutta la persona che 6 I, V | ribaldo mostra in tutti i suoi atti una disinvoltura, una soddisfazione 7 I,VI | caratteristica di questi atti, e questa distinzione era 8 I,VI | Diremo soltanto che gli atti più usuali dei cappuccini 9 II, I | che accompagnassero con atti e con inchini la sua supplicazione; 10 II,III| dolci furono gustati con atti che esprimevano l'ammirazione, 11 II, V | rilasciò tanto che negli atti e nei discorsi divenne più 12 II,VI | lasciami stare per amor...» Gli atti e il volto di Geltrude riflettevano 13 II,VI | sarebbe rivelato nei loro atti, nel loro contegno, nel 14 II,VII| altro, egli immaginava gli atti e le parole, indovinava 15 II, X | dava loro i volti e gli atti.~— Via, via, sciocchezze, — 16 II, X | i più strani e beffardi atti del mondo, storcer le bocche, 17 III, I | tali erano i sensi e gli atti del nostro povero Don Abbondio. 18 III,II | con le parole e con gli atti ch'ella credeva più opportuni 19 III,III| Abbondio non vedendo negli atti e nel volto di lui nulla 20 III,VII| dichiari nulli tutti gli atti della rivolta, le busse 21 III,VII| mille ciancie, e con mille atti strani, che l'oste sofferiva 22 IV, I | fatte molte ricerche negli atti pubblici e nelle memorie 23 IV, I | mancano ad un tratto gli atti autentici; e tutte le memorie 24 IV,II | e intratteneva discorsi atti ad ispirare risoluzione, 25 IV,III| tribunale non è da dirsi: i suoi atti erano oggetto di amara censura 26 IV,III| non parlare di molti altri atti di egual valore. Certo una 27 IV, V | largo canaglia», faceva atti di minaccia a coloro perché