Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vani 3 vanità 5 vanne 3 vanno 26 vano 5 vantaggi 5 vantaggio 13 | Frequenza [« »] 26 suore 26 tristi 26 trova 26 vanno 26 vendetta 26 vicini 26 viene | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze vanno |
Tomo,Capitolo
1 Int2 | ed atti tirannici che si vanno moltiplicando, se non se 2 Int2 | vigilanza di tanti Heroi, che vanno continuamente trafficandosi 3 Int2 | distinti e originali non vanno mai esenti del tutto. In 4 I,VI | loro imbarazzo, e vi si vanno sempre più affondando, mentre 5 II, I | deve saper troppo bene come vanno queste cose, la menzogna 6 II,VI | Lucia, «che non sa come vanno queste cose. Il signore 7 II,VII | trattenerli, tanto più se ne vanno. Non si sa capire: è una 8 II,VII | azzuffarsi con tre malandrini che vanno tranquillamente pei fatti 9 II,VIII| di qualità. Cose che non vanno bene, non vanno bene, Padre 10 II,VIII| che non vanno bene, non vanno bene, Padre molto reverendo: 11 II,VIII| insegnerà che queste cose non vanno bene».~— È tutta mia colpa, — 12 II,IX | comune che coloro i quali vanno in carrozza sieno galantuomini, 13 III,IV | fosse mancata».~«Ecco come vanno le cose», disse Don Abbondio: « 14 III,VI | son uomo di mondo, so come vanno queste cose, e me la batto. 15 III,VI | la vista, la vicinanza, e vanno a rimpiattarsi, se è possibile, 16 III,VI | nemico terribile, di cui vanno in cerca, per opprimerlo, 17 III,VII | sento dirmi, queste cose non vanno giudicate con questa misura: 18 III,VII | passa il tempo, e i cenci vanno all'aria. È una lega malandrina: 19 III,VII | ed è un modo da cani, che vanno in volta coi loro bravi, 20 III,VIII| è destino di quelli che vanno al disotto, ed hanno paura, 21 III,VIII| mercante, «quelli che le vanno fiutando, come i bracchi 22 III,IX | molte da opporre: «So come vanno le cose», diceva ella, « 23 IV,IV | disperato questo intento non le vanno più rivangando con un inquieto 24 IV,VI | un di quei ghiotti, che vanno facendo le poltronerie alle 25 IV,VII | noi, e ci maledicono, e vanno dicendo che, finita la moria, 26 IV,VII | Questi che debbon partire si vanno ora ragunando intorno alla