Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] soldato 3 soldi 5 soldo 3 sole 26 solecismi 1 soleggiato 1 solenne 26 | Frequenza [« »] 26 principalmente 26 salute 26 salvo 26 sole 26 solenne 26 spesso 26 suore | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze sole |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | re Cattolico che è quel sole che mai non tramonta, e 2 Int2 | Re Cattolico, che è quel Sole che mai non tramonta, et 3 I, I | sul monte i riflessi del sole già nascosto, ma che mandava 4 I,II | lasciate che possiamo esser sole con voi». Così detto salì 5 I,IV | alte cime erano dorate dal sole non ancora comparso sull' 6 I, V | e vedendo le due donne sole, abbassò gli occhi, e si 7 I,VI | guardò in alto e vide che il sole era poco discosto dalla 8 I,VII | nelle mani di Dio... Oh il sole è caduto e arriverò tardi: 9 I,VIII| monti. Egli che sorto col sole, non riposava che al mezzo 10 II,III | tenebre appena annunzia che il sole è sull'orizzonte, e a chi 11 II,III | guarda più attentamente il sole stesso appare come un disco 12 II,VI | potuto. Le due donne rimaste sole, esaminarono in silenzio, 13 II,VI | pace, o per meglio dire, sole.~È facile supporre che da 14 II, X | abitanti, e i legislatori). Il sole declinava verso l'orizzonte 15 II, X | sonno. Era già levato il sole, e il Conte stava affannoso 16 II,XI | ragionevoli, nelle quali sole possono vivere i grandi 17 III,II | a traverso la faccia del sole; alternando ad ogni momento 18 III,IV | Appena le due donne furono sole, Agnese svolse il rotolo, 19 III,IV | tutti nostri. Non siamo noi sole che abbiamo sofferti danni... 20 III,VI | attruppamento, alle quali sole i soldati potevano accostarsi, 21 III,VII | faceva obiezioni. Intanto il sole era caduto, il barlume andava 22 III,VII | stravizzj:... quando il sole è andato a letto... tutti 23 III,VII | saper da che parte nasca il sole. ~Qui tolse da un canto 24 IV, I | paese poco visitato dal sole, intersecato da torrenti, 25 IV, V | alba, e al soave calore del sole obbliquo, appena comparso 26 IV,VIII| giorno era finito, se il sole lontano ancor forse due