Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] montecuccoli 1 monterebbe 1 montesquieu 1 monti 26 montò 2 montuoso 1 monumenti 1 | Frequenza [« »] 26 luce 26 mal 26 mali 26 monti 26 onde 26 parlò 26 picciolo | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze monti |
Tomo,Capitolo
1 I, I | catene non interrotte di monti da settentrione a mezzogiorno, 2 I, I | cagionato dall'abbassamento dei monti, dal diboscamento, e dalla 3 I, I | sulle falde antiche dei monti cominciano le selve di castagni, 4 I, I | sorgono le ultime creste dei monti in parte nudo e bruno macigno 5 I, I | il cielo e le vette dei monti: ma spesso lascia un libero 6 I, I | vedi il lago chiuso nei monti, che sporgono innanzi e 7 I, I | tuo occhio segue fra i due monti che hai in prospetto un' 8 I,IV | la luce era diffusa sui monti e sul lago: le più alte 9 I,VIII| pianse segretamente.~Addio, monti posati sugli abissi dell' 10 I,VIII| morrà se non torna ai suoi monti. Egli che sorto col sole, 11 I,VIII| tempo di valle in valle fra monti che andavano sempre diminuendo 12 II,VIII| si gettano nel lago, dai monti che lo ricingono. Questo 13 II,IX | sventurata, stimiamo che monti il pregio d'interrompere 14 II, X | di sopra delle cime dei monti la cima tagliata a sega 15 II, X | lontana: ho visto i miei monti: oh s'ella sentisse quel 16 III, V | e seguendo la catena dei monti, vide sorgere fra gli altri 17 III,VII | occasione Fermo balzato dai suoi monti nella città, di notte, senza 18 IV, I | dai colli meno vicini, dai monti lontani venivano strascinandosi; 19 IV, I | trasportate in fretta sui monti le cose più preziose, e 20 IV, I | chiamarlo pianura: e sur alcuni monti più erbosi sono sparse bianche 21 IV,II | invece di rintanarsi sui monti dove forse non sarebbero 22 IV,II | paesani che tiravano verso i monti, s'era mossa per mettersi 23 IV,II | addosso la burrasca, dei monti ce n'è, e i precipizj non 24 IV,II | più rifugio: l'accesso ai monti, oltre la fatica, era pieno 25 IV,VIII| se fossimo là ai vostri monti, seduti in su la porta della 26 IV,IX | po' di crepacuore ai loro monti, e s'avviarono a Bergamo.