Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guardatolo 1
guardatori 1
guardatura 1
guardava 26
guardavano 7
guarderei 1
guarderemmo 1
Frequenza    [«  »]
26 giovani
26 grado
26 guai
26 guardava
26 immagini
26 largo
26 luce
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

guardava
   Tomo,Capitolo
1 I, V | parlava il Padre Cristoforo lo guardava coi suoi occhi scintillanti, 2 I,VII | si metteva sull'uscio, guardava nella via, a dritta e sinistra; 3 I,VII | insospettito, e incerto guardava ai suoi due compagni come 4 I,VIII| aveva la mente più riposata, guardava attentamente la via, scegliendo 5 II, I | alzava gli occhj dal foglio e guardava Lucia e la madre con aria 6 II, V | che da quel pertugio si guardava nel cortiletto delle educande; 7 II, V | altrimenti.~L'abbaino che guardava nel cortiletto del chiostro 8 II, V | ancora tutta l'estensione, e guardava senza rimorso e senza precauzione 9 II, X | quando sentiva una pesta, guardava fiso, fiso; non era egli, 10 III, I | umilmente ad entrambi, e guardava l'uno e l'altro ma specialmente 11 III,II | convertito costui (e qui guardava il Conte) dovrebbe sapere 12 III,II | incontrava, e che per consolarsi guardava ai lettighieri e ai palafrenieri, 13 III,II | altrettanto a Don Abbondio che lo guardava attentamente, appunto per 14 III,III | si sforzava di ridere, e guardava in faccia ai suoi bravi 15 III,VIII| disse Fermo al pescatore che guardava non senza sospetto lo sconosciuto 16 IV, I | della religione, quindi guardava intorno a per vedere 17 IV,II | casa sua, udiva un gemito; guardava con sospetto che fosse: 18 IV,II | e nello stesso viaggio, guardava anche chi fosse più fornito 19 IV,IV | publica si temeva, ma si guardava alle mani dell'amico, del 20 IV, V | rodeva contra se stesso. Guardava quei circostanti; erano 21 IV, V | come sfinito e stupido; guardava però come un incantato; 22 IV,VI | mandato, usciva gente, e guardava dove fosse l'untore, gente, 23 IV,VII | minaccia a Fermo che gli guardava immobile dal carro.~«Lascia 24 IV,VII | queste parole, Fermo lo guardava fisamente, e sentiva amareggiarsi 25 IV,VIII| bell'e fatto; e intanto guardava attentamente al volto del 26 IV,IX | più, appunto perché gli guardava prima con fiducia, e con


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech