Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anziane 2
anziani 2
anziché 1
aperse 26
aperta 32
apertamente 5
aperte 5
Frequenza    [«  »]
27 udire
27 uscita
27 venite
26 aperse
26 certi
26 cioè
26 coll'
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

aperse
   Tomo,Capitolo
1 I,II | violenza. Il Curato la prese, aperse, e andò verso l'uscio della 2 I,IV | Chiamò il guardiano, e gli aperse il suo cuore, e n'ebbe in 3 I, V | terminato, quando la porta si aperse, e Don Rodrigo che stava 4 I,VI | che Dio vuole». Lucia non aperse bocca; ma un rossore che 5 I,VII | mandare. Il frate portinajo aperse, e accolse il nostro figliuol 6 I,VII | voce alla finestra che si aperse in quel momento: era la 7 I,VII | venne infatti tostamente, aperse la porta, e disse: «dove 8 I,VII | lontani gli spettatori, aperse una parte d'imposta, riempì 9 I,VII | mazzo la grossissima chiave, aperse, entrò, andò difilato al 10 I,VIII| dolcemente, e quella in fatti si aperse, e la luna, entrando per 11 I,VIII| accaduto.~Il sagrestano aperse la porta, commosso anch' 12 II, I | uomini.~Il padre guardiano aperse la lettera, e di tempo in 13 II,VI | aveva fissata di giorno, aperse un pertugio, tanto che una 14 II,VIII| cavò la sua vacchetta, l'aperse, vi diede un'occhiata per 15 II, X | profondo, diede un sospiro, e aperse gli occhi. Penò qualche 16 II, X | chiamarsi da una voce femminile, aperse gli occhi e vide allo sportello 17 II, X | più fondata, più ferma: aperse gli occhj, li girò con sospetto 18 III, I | andar nudo.~Il cappellano aperse la portiera, ed introdusse 19 III,II | bussato dal Conte, la porta s'aperse, la vecchia uscì, e la buona 20 III,II | abbandonata!»~La buona donna aperse un filo della porta tanto 21 III, V | e tirò il campanello. S'aperse lo sportello, e il portinajo 22 III,VII | cercare il padrone.~Un altro aperse lo sportello della carrozza, 23 III,VII | e alzato il saliscendo aperse, e introdotto Fermo, entrò 24 III,VIII| avesse fatto risentire.~Aperse gli occhj a stento, e guatò: 25 IV,VI | prendete». E così dicendo, aperse una mano, mostrò una borsa, 26 IV,VI | Nello stesso istante s'aperse di nuovo la finestra, e


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech