Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vittime 5 vitto 8 vittore 4 vittoria 25 vittorie 2 vittoriosa 2 vittoriose 1 | Frequenza [« »] 25 umano 25 vera 25 violenza 25 vittoria 25 vorrebbe 24 alcun 24 alta | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze vittoria |
Tomo,Capitolo
1 I, I | salotto, dove la sua serva Vittoria stava parecchiando la tavola 2 I, I | gli occhi della vecchia Vittoria.~«Ma che cosa ha, Signor 3 I, I | Questa risposta di formalità, Vittoria se la doveva aspettare, 4 I, I | cosa che non posso dire». Vittoria, vedendolo più presso alla 5 I, I | sera non cenerò».~Quando Vittoria intese questo fu certa che 6 I, I | domandargli scusa, come quando...» Vittoria sarebbe qui montata sulle 7 I, I | miserabile caso, mentre la buona Vittoria, tra la gioja del trionfo, 8 I, I | Misericordia!» sclamò Vittoria: «oh gente senza timor di 9 I, I | io».~«Pur troppo», disse Vittoria, «ma non si lasci spaventare: 10 I,II | del Curato si abbattè in Vittoria che andava per una sua faccenda, 11 I,II | oggi stati allegri insieme, Vittoria».~«Ma! quel che Dio vuole, 12 I,II | È inutile avvertire che Vittoria pronunziò queste parole 13 I,II | dialogo, dirò soltanto che Vittoria fedele ai suoi giuramenti 14 I,II | talmente il fatto noto a Vittoria, che avrebbero messo sulla 15 I,II | richiamato, tornò in casa, cercò Vittoria; Vittoria non v'era; egli 16 I,II | in casa, cercò Vittoria; Vittoria non v'era; egli non sapeva 17 I,II | sospirando; giunse finalmente Vittoria. Risparmio al lettore i 18 I,II | che Don Abbondio ordinò a Vittoria di chiamare due contadini 19 I,IV | coscienza. Questo dopo una vittoria, non dico niente poi delle 20 II, V | fece certo della sua infame vittoria. Cessato il combattimento, 21 II,VIII| vantasse di questo come d'una vittoria: e il Conte lo promise; 22 III, I | Conte i vestigi d'una grande vittoria e d'un grande combattimento, 23 III,VIII| ella aveva già ottenuta una vittoria, e dove probabilmente ella 24 IV,III | conquista o che celebrino una vittoria: ma guardate il nido, e 25 IV,IX | e chiaro non comandi la vittoria.~Il terzo giorno, la buona