Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] violentemente 2 violenti 11 violento 5 violenza 25 violenze 5 viottoli 4 viottolo 13 | Frequenza [« »] 25 sguardi 25 umano 25 vera 25 violenza 25 vittoria 25 vorrebbe 24 alcun | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze violenza |
Tomo,Capitolo
1 I, I | che a lui era stata fatta violenza. Ma Fermo vorrà delle ragioni, 2 I,II | sente d'aver commessa una violenza. Il Curato la prese, aperse, 3 I, V | pensavi a difenderti della violenza colla violenza! Ringrazia 4 I, V | difenderti della violenza colla violenza! Ringrazia il cielo che 5 II, I | i suoi figli, e far loro violenza. Questi sono i peccati, 6 II, I | piuttosto che servire alla violenza fatta ad una povera giovane...»~« 7 II, I | lontano dal favorire una violenza, ed alla sua asserzione 8 II,III | chiostro, l'orrore per la violenza che l'era fatta, e con questi 9 II,IV | io... che ho preteso far violenza alla vostra vocazione... 10 II,IV | Quegli stesso, che per violenza altrui o per suo fallo, 11 II, V | associato nella sua mente alla violenza ed alla perfidia, ed aveva 12 II,IX | render necessaria qualche violenza che avrebbe renduto l'affare 13 III, I | afferrandogli la mano con amorevole violenza, «lasciate ch'io stringa 14 III, I | posato che le armi della violenza e del tradimento.~Sciolti 15 III,III | quest'ultimo partito. La violenza quando è assistita dalla 16 III,III | come sbaglio, allora la violenza vorrebbe nascondersi anche 17 III,IV | dell'impedimento che una violenza infame poneva all'esercizio 18 III, V | averla abbandonata per la violenza d'un ribaldo, al tribolo 19 III,VIII| apparisse alcun segno di violenza; e il tenuto e il tenente 20 IV, I | si pignevano innanzi con violenza; i più robusti gli rigettavano 21 IV, I | comandante nemico della violenza e del saccheggio. Oltre 22 IV, V | al letto, e lo scosse con violenza. Ed ecco comparire il Griso 23 IV, V | superstizione meno feroce, la violenza meno bestiale, e meno impunita. 24 IV,VII | ragionevole da cui la sola violenza ti aveva allontanato: ben 25 IV,VIII| vigore della natura con la violenza del male; e non riprese