Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] venuti 15 venuto 46 venutogli 1 vera 25 veracità 2 veramente 30 vercellino 2 | Frequenza [« »] 25 scienza 25 sguardi 25 umano 25 vera 25 violenza 25 vittoria 25 vorrebbe | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze vera |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | fondato sopra una storia vera di quel tempo, ma una pura 2 Int1 | dimodoché, cosa incredibile e vera! fino i conti delle cucine 3 Int1 | convincersi se una storia è vera o supposta? Chi non sa che 4 I,II | Ditemi un poco, quale è la vera ragione del Signor Curato 5 I,IV | allora, e divenne tosto vera risoluzione. Chiamò il guardiano, 6 I, V | il Conte Orazio; «fu una vera ispirazione...»~«Del demonio», 7 II, I | dalle idee grandi della vera religione...~— La religione 8 II, I | conoscere quel che si voglia la vera religione, e che voi avete 9 II,II | pare impossibile eppure è vera) i quali hanno saputo far 10 II,IV | decidere se la vocazione era vera o falsa colla prevenzione 11 II,IV | prevenzione dolcissima ch'ella era vera: il buon uomo si consolava 12 II,IV | rispondere? parlare della cagione vera e primaria, raccontare l' 13 II, V | n'ha una più profonda e vera che mostra la loro fallacia; 14 II,VII | storie, perché s'ignorava la vera. Quei pochi che la sapevano 15 II,VII | armano mille pretesti, ma la vera ragione si è la poca volontà 16 II,XI | ciò che potesse essere una vera ed utile correzione per 17 III,II | ora vedere la loro forma vera e spaventosa, pure sentiva 18 III,III | buona donna (perché la bontà vera e abituale ispira tutti 19 III,VII | nulla. Il fondamento della vera sapienza pratica consiste 20 III,VIII| Si fece pubblicare, ed è vera anche questa, che quattro 21 IV,II | quel giorno non ha una idea vera dell'impaccio. I nemici 22 IV,III | popolarità; volle dire una cosa vera, che importava a tutti, 23 IV,III | sapranno poi dire la cagione vera di questa mortalità».~«Oh 24 IV,III | fondamentali che la fanno esser vera. Un altro punto notabile 25 IV,IX | confaceva al suo stomaco. Ma la vera cagione fu (oh miseria umana!)