Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scelleratezza 5
scelleratezze 4
scellerati 13
scellerato 25
scelse 5
scelta 25
scelti 4
Frequenza    [«  »]
25 potrebbe
25 prime
25 prudenza
25 scellerato
25 scelta
25 scienza
25 sguardi
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

scellerato
   Tomo,Capitolo
1 I, I | difficile, perché tra lo scellerato e l'onesto, la ragione e 2 I,II | dovere, del timore che uno scellerato impunito può incutere ad 3 I,II | merita meno pietà dello scellerato consumato il quale cercando 4 I,II | dunque per affrontare lo scellerato quando pensò che a quella 5 I, V | che si può fare contra uno scellerato soperchiatore? Forse non 6 I,VII | È di carne finalmente lo scellerato».~«Fermo, in nome di Dio», 7 II, V | quella casa era un giovane scellerato: e questa parola applicata 8 II, V | educande, era dunque un giovane scellerato: e si chiamava il signor 9 II, V | caduta. L'assedio dello scellerato Egidio non si rallentò, 10 II, V | e con quei mezzi che lo scellerato aveva saputi trovare e additarle 11 II, V | scuola viva e diretta dello scellerato giovane, ognuno può immaginarsi 12 II, V | che la sospettavano. Lo scellerato pose in opera tutta la sua 13 II, V | fatto all'altra suora e allo scellerato che aspettavano in un'altra 14 II,VI | Ebbene! coraggio», replicò lo scellerato, «ora bisogna fare il resto»; 15 II,VI | al sacrilegio. Quando lo scellerato fu nelle sue case, cioè 16 II,VIII| sarebbe nemmeno stato tanto scellerato da farle far male alcuno, 17 II,IX | vive o morte», disse lo scellerato: «ecco le accoglienze gioconde 18 II,IX | poveretta per servire lo scellerato Egidio, con ipocrisia sfrontata 19 II,IX | sentiva per lui.~Intanto lo scellerato vicino ripose il piede nel 20 III, I | quello ch'io sono: uno scellerato... e un vile birbone; ma 21 III,III | essere al riparo di un sì scellerato tiranno, vivendo presso 22 III,III | animo di tutti. Un potente scellerato aveva pubblicamente abjurata 23 III,IV | era più forte di voi, e scellerato. Perdonatemi quel viaggio, 24 III,VII | rigorosamente. Sì sì uno scellerato, un birbante; ma si farà 25 IV,VII | O in Milano, o nel suo scellerato palazzo, o in capo del mondo


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech