Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fucili 1 fucina 2 fueris 1 fuga 25 fugaci 1 fuggendo 1 fuggente 1 | Frequenza [« »] 25 dentro 25 domanda 25 farle 25 fuga 25 gloria 25 grazie 25 infelice | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze fuga |
Tomo,Capitolo
1 I,II | avuto tutto il colore d'una fuga, ed esponeva a molti impicci, 2 I,IV | terreno, si diedero alla fuga: e Ludovico rimase solo 3 I,VII | istordito, a corsa e non in fuga, si porta ove il bisogno 4 I,VIII| CAPITOLO VIII ~ ~LA FUGA~ ~— Ton, ton, ton, ton, — 5 II,II | a disturbarla. Ma quella fuga e quell'asprezza non erano 6 II,VII | Quando il mattino rivelò la fuga di Lucia e di sua madre 7 II,VII | quale era pur dolente della fuga delle sue parenti, ma che 8 II,VII | Siccome si parlerà della fuga di costoro, e la giustizia 9 II,VII | storia che spiegasse la fuga, e che rivolgesse i sospetti 10 II,VII | campana a martello, della fuga, né una parola. Soltanto 11 II,VII | per difenderlo. Allora la fuga del reo era una buona scusa 12 II,VIII| quale i pericoli passati, la fuga, il trovarsi come smarrita 13 III,III | Lucia non sapeva nulla della fuga di Fermo, e questa notizia 14 III,IV | per porsi al riparo con la fuga, cercar loro un asilo, fare 15 III,VII | prigioni, di Don Rodrigo in fuga, diedero luogo nella sua 16 III,VIII| di Fermo avevan posti in fuga: e se per disgrazia quegli 17 III,IX | e sulle avventure, sulla fuga del quale Donna Prassede 18 IV,II | avevano stimata miglior via di fuga, precorrere il nemico, giungevano 19 IV,II | sarebbe stato terribile, e la fuga mal sicura. Poiché era cosa 20 IV,II | Non v'era salute che nella fuga; ma primo di tutti a risolverla 21 IV,II | difficoltà che trovava nella fuga stessa, e per le condizioni 22 IV,VI | farle paura e metterla in fuga. Ma nello scostarsi dalla 23 IV,VI | dalla porta vide che la fuga diveniva necessaria per 24 IV,VII | per accompagnare quella fuga.~«Ah ah! vedi tu se noi 25 IV,VII | non senza vergogna; la sua fuga, e la sua dimora in Bergamo,