Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
delirio 1
delirj 1
delitti 14
delitto 25
delizie 3
deliziosa 1
delizioso 2
Frequenza    [«  »]
25 continuo
25 contro
25 danno
25 delitto
25 dentro
25 domanda
25 farle
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

delitto
   Tomo,Capitolo
1 I, I | prevenire e punire ogni delitto, le gride assoggettavano 2 I,III | una prova materiale del delitto. L'uso più comune era quello 3 I,VIII| sonno vegliasse meditando un delitto. Lucia lo vide, e rabbrividì; 4 II,II | di ricusarsi al chiostro, delitto che non poteva nemmeno venire 5 II,II | scontato questo secondo delitto, e che non vi sarebbe stato 6 II,II | intercettato il corpo del delitto furono date molte lodi, 7 II, V | richiedeva l'omicidio, che il delitto era una azione tollerata, 8 II, V | uomini i più avvezzi al delitto, benché vi fossero tratti 9 II,VI | togliere ogni vestigio del delitto. Avvezze, come elle erano, 10 II,VI | di chi sente l'orrore del delitto, e lo vuole. Sedeva, si 11 II,VI | depose il testimonio del delitto; lo ricoperse, e pigliati 12 II,VI | al modo di commettere il delitto segretamente, e di cancellarne 13 II,VI | ogni traccia esterna; ma il delitto aveva loro appresa un'altra 14 II,IX | assalire, il rimorso e il delitto vivono insieme nell'anima 15 II,IX | grazia di qualche altro delitto, lo fece uccidere in un 16 III,III | una tentazione, quasi un delitto, e doveva sempre rispingerlo. 17 III, V | nuovo furore, l'ebbrezza del delitto, lo spavento delle pene, 18 III,VI | virtù ciò che è comunemente delitto. Tutti e due con una opposizione 19 III,VII | e che poteva impedire un delitto. Ma fece molto male o Ferrer 20 III,VII | l'umanità vittoriose, il delitto punito senza delitti, e 21 IV,IV | passione e una gloria del delitto stesso. Dei veleni poi l' 22 IV,IV | attentato. Dal non credere un delitto all'approvarlo il salto 23 IV,IV | menti loro, atrocità del delitto, certezza del delitto, reità 24 IV,IV | del delitto, certezza del delitto, reità del tale o dei tali 25 IV,IV | coraggio di pensare che il delitto era tutto immaginario: e


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech