Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
danneggiare 1
danneggiato 1
danni 2
danno 25
dannosa 2
dannose 1
dannosi 1
Frequenza    [«  »]
25 chiamata
25 continuo
25 contro
25 danno
25 delitto
25 dentro
25 domanda
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

danno
   Tomo,Capitolo
1 Int1 | osservazione che i dotti danno alle cose mostruose, perché 2 I, V | ella non è di coloro che danno sempre torto ai poverelli, 3 I, V | rispose Don Rodrigo, «mi danno che è voce comune che gli 4 I,VII | quella rapidità d'ingegno che danno i casi urgenti, pensò tosto 5 II, I | quelli principalmente che le danno occasione di manifestarsi 6 II, I | e la purità dell'animo danno a tutti i movimenti. La 7 II,II | fanciulli riuniti in comunità si danno sempre fra di loro, operò 8 II,VII | ignoranza, parte per malizia non danno retta, armano mille pretesti, 9 II,VII | abbia portato, ma non ne danno il nome, e né meno il soprannome 10 II,VIII| ragione degli ordini che danno, non vi sarebbe obbedienza».~« 11 II,IX | odiaste... ah i morti non vi danno travaglio!»~«Che pazzie! 12 II,IX | perfidie le più studiate a danno altrui non sono mai tanto 13 III,IV | semplicità e di temperanza non danno mai alla fantasia degli 14 III, V | pensava; guaj a quegli che danno più degli altri un senso 15 III, V | risolutezza e di minaccia che danno la forza e la legge insieme 16 III,VI | entrare, e i colpi che già si danno alla porta. «Il Vicario! 17 III,VII | essere uno di quelli che danno in sommo grado all'animo 18 III,VII | sono come le parole che si danno tra privati: si trattava 19 III,VII | proprio che i galantuomini si danno la mano e si sostengono». 20 III,VII | minchione che tu sei... e non ti danno un becco d'un quattrino 21 IV, I | commedie del teatro; ma danno sovente principio alle tragedie 22 IV,II | cielo tutti svanirono senza danno. Il castello era fuor di 23 IV,II | Sicché sopra il rovello e il danno aveva egli a tollerare anche 24 IV,II | commesso chi per tema di danno o d'incomodo occultasse 25 IV,IX | sgraziato ai nostri sposi, e il danno di ogni genere che ne avevan


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech