Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cavalcioni 2
cavalcò 1
cavalier 2
cavaliere 25
cavalieri 14
cavaliero 1
cavalleresca 2
Frequenza    [«  »]
25 aspettava
25 autore
25 benedetto
25 cavaliere
25 cavallo
25 chiamata
25 continuo
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

cavaliere
   Tomo,Capitolo
1 I, I | Don Rodrigo era un degno cavaliere. Ma ora gli diede in suo 2 I,III | borbottava poi: "gli è un cavaliere; gli è un uomo che può fare 3 I,IV | soggiunse; «e se tu fossi cavaliere come son io, ti vorrei far 4 I,IV | buona sorte per voi l'esser cavaliere; così potete essere insolente 5 I, V | avuto briga con qualcuno per cavaliere ch'ei fosse... e poi: se 6 I, V | condizione di suddite ad un cavaliere che sapeva farsi rispettare, 7 I, V | famigliarmente a tavola d'un cavaliere con un rispetto misto però 8 I, V | accaduto in Milano è: che un Cavaliere spagnuolo mandò la sfida 9 I, V | lettera ad un fratello del cavaliere; il quale, letta che l'ebbe 10 I, V | offesa fatta alla livrea del Cavaliere spagnuolo, e non delle spalle 11 I, V | atto proditorio? Dunque il cavaliere milanese...»~«Piano piano, 12 I, V | è ferire colla spada un cavaliere disarmato. Confesso che 13 I, V | vile, quanto bastonare un cavaliere: ma qui si tratta di bastonate 14 I,VI | mancherà più nulla, e non son cavaliere, se alcuno ardisce inquietarla».~« 15 I,VIII| viveva, uditori carissimi, un cavaliere dissoluto, amico più delle 16 II, I | Signora illustrissima. Un cavaliere prepotente e senza timor 17 II,IV | auree di qualche giovane cavaliere che s'indovinavano al solo 18 II,IV | Marchese», diss'egli, «quel cavaliere così degno! s'immagini s' 19 II,VII | dal suo castello posto a cavaliere ai due confini dirigeva 20 II,VIII| a dare una mentita a un cavaliere; è un uomo, Signor Zio, 21 III,VI | provvisione che ha mandato un gran cavaliere travestito da merciajo a 22 III,VII | della testa, perché era cavaliere; i più moderati si contentavano 23 III,VIII| Puh! che spettacolo un cavaliere ammazzato di mala grazia! 24 IV,III | Don Ferrante fa da buon cavaliere a prender le parti d'una 25 IV,IX | bisognerebbe dire: è morto un buon cavaliere: peccato! un degno gentiluomo.


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech