Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] soccorsi 8 soccorso 38 sociale 1 società 24 sodalizio 1 soddisfacente 1 soddisfacessero 1 | Frequenza [« »] 24 sedere 24 servire 24 servo 24 società 24 spazio 24 spero 24 tonio | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze società |
Tomo,Capitolo
1 I, I | presenza e dava a tutta la società un'aria di sospetto, di 2 I, I | sempre individui contra una società, dovevano esser contenti 3 I, I | occhiata allo stato della società in quei tempi. Tante erano 4 I, I | avveduto di essere nella società come il vaso di terra cotta 5 I, I | può delle forze che la sua società può mettere in opera, e 6 I,II | sua subita scomparsa. La società si disciolse: la madre seguì 7 I,III| accresciuti i mali della società, diventavano utili con quell' 8 I,VI | in crocchi, in picciole società, e farsi leggi particolari, 9 II, I | fra le quali era divisa la società al suo tempo, di circospetti 10 II, I | che si formano in tutte le società separate con vincoli particolari 11 II, I | vincoli particolari dalla società universale degli uomini. 12 II, I | nell'interno della picciola società, e per dare a quegli stessi 13 II, I | due individui di queste società una benevolenza particolare 14 II, V | necessaria inevitabile della società; chi avesse detto che quello 15 II, V | le dolcezze della comune società. Quindi l'uomo, che in qualunque 16 II,XI | patria di Federigo, e della società di quelli che più particolarmente 17 II,XI | stesso tempo versato nelle società più varie degli uomini, 18 II,XI | altra età o con un'altra società d'uomini, dicono ai loro 19 III,II | uniti con lui in occulta società di atroci consigli e di 20 III, V | nello stato ordinario della società; l'aveva veduto così favorevole 21 III, V | dopo quasi dimenticati: la società è in quel caso simile ad 22 III, V | politica di fatto esiste nella società necessariamente, più o meno 23 IV,IV | descrivere lo stato delle società nei diversi tempi, e a segnalare 24 IV,IV | potente e nascosto, e tutti in società di patti col demonio. A