Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] massimo 4 masticando 1 matassa 6 materia 24 materiale 4 materiali 4 materialmente 1 | Frequenza [« »] 24 lieto 24 luoghi 24 maggior 24 materia 24 minaccia 24 movimento 24 ore | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze materia |
Tomo,Capitolo
1 Int2 | ragione soli in una tal materia. La ragione non è in quel 2 I,III | genere, un silenzio in questa materia lo tormentava, egli era 3 I, V | pensò di toccare un'altra materia, e disse: «Del resto signori 4 II, I | dover rispondere su questa materia, quando pure l'inchiesta 5 II,II | trattiene a divorare dove trova materia combustibile; e le passioni 6 II,IV | opere; ma per quanto una materia sia stata egregiamente trattata, 7 II,VI | parlare di se stessa su questa materia, si aggiungeva il timore 8 II,VII | Signor podestà in questa materia».~«È mio dovere, e starò 9 II,VIII| Cappuccini, il Conte entrò in materia, cercando pure al solito 10 II,XI | possano esercitarsi sopra una materia la quale abbia da sè qualche 11 III, I | nella sua mente qualche materia di discorso, e rigettando 12 III,IV | da annojare anche con una materia interessante; o che questo 13 III, V | mai in vita sua di questa materia: i primi pensieri sono giudizj, 14 III, V | prodotti che trattino di quella materia, sono per lo più un soggetto 15 III,IX | due manichini della stessa materia, e nello stesso stato della 16 III,IX | magiche aveva trattata la materia a fondo, aveva sciolti tutti 17 III,IX | lentamente indurato.~Ma la materia nella quale Don Valeriano 18 III,IX | Donna Prassede, e le diede materia per le sue operazioni. Dimmi 19 IV, I | privati che formeranno la materia ulteriore del nostro racconto. 20 IV, I | difficile a rinvenirsi la materia prima sufficiente: quindi 21 IV,III | domandò quella signora.~«La materia è un po' spinosa», disse 22 IV,IV | come dicevano manofatte: materia pur troppo abbondante; giacché 23 IV,IV | imbrattate della stessa materia, e intrisi i martelli. Per 24 IV,IX | il fondaco somministrò la materia dei nuovi vestimenti: e