Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grandissimo 1
granduca 1
grani 7
grano 24
grappoli 1
grassi 2
grasso 1
Frequenza    [«  »]
24 facilmente
24 finestre
24 gambe
24 grano
24 illustrissima
24 impegno
24 impossibile
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

grano
   Tomo,Capitolo
1 I, I| di riflessione, e con un grano di buona fede. Per ispiegare 2 I,IV| è proprio andato male?»~«Grano non ne abbiamo per due mesi, 3 I, V| è stato scarso, e che il grano manca! Impiccarli, impiccarli! 4 I, V| scellerati! impiccarli!»~«Il grano c'è: questo è un fatto innegabile: 5 II,IX| magistrati, racconti di grano partito, di grano arrivato 6 II,IX| racconti di grano partito, di grano arrivato ed occultato, di 7 III, V| parte e la migliore del grano che doveva esser destinato 8 III, V| mezzi di soddisfarlo, tra il grano e la fame: e questo sentimento 9 III, V| e l'offerta stentata del grano; quindi il rincaramento.~ 10 III, V| errore o un equivoco: — il grano c'è —. Proposizione ambigua 11 III, V| altro ci debbe dunque esser grano più o meno: se non ce ne 12 III, V| giorni. Se poi dicendo: — il grano c'è —, s'intende (come s' 13 III, V| giudizio: la quantità del grano esistente? Eppure un fatto 14 III, V| male sia il caro prezzo del grano: mentre questo non è che 15 III, V| la sproporzione tra il grano e il bisogno; è un effetto, 16 III, V| territorio, perché vi attrae il grano dai paesi dove è meno scarso, 17 III, V| che il consumo, fin che grano vi fosse, sarebbe eguale 18 III, V| quegli che possedevano il grano. E una circostanza speciale 19 III, V| carezza; si era detto che il grano abbondava, ma era tenuto 20 III, V| naturale ricercare se quel grano era stato finalmente venduto, 21 III, V| ingannati nell'affermare che il grano abbondava, poiché s'era 22 III, V| aveva bastato. Che se il grano dell'anno antecedente non 23 III, V| trovato ch'ella voleva che il grano non fosse in nessun luogo. 24 III, V| non ne spedirono più un grano alla città; e questa si


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech