Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] galline 1 galoppo 2 gamba 6 gambe 24 gambiere 2 gangheri 3 gara 7 | Frequenza [« »] 24 dicono 24 facilmente 24 finestre 24 gambe 24 grano 24 illustrissima 24 impegno | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze gambe |
Tomo,Capitolo
1 I, I | un volere addirizzare le gambe ai cani. I potenti, i ricchi, 2 I,III | teneteli bene stretti, per le gambe, andate a Lecco: sapete 3 I,III | capponi, riunì le loro otto gambe come se facesse un mazzo 4 I,VI | parlare. Esci colle tue gambe per questa volta; e la vedremo».~ 5 II,VII | si poteva senza darla a gambe. Il Conte, al primo apparire 6 II, X | cacciati la via tra le gambe, vanne diritto al castello 7 II, X | gemito, e mi cadde sulle gambe, gli diedi una spinta, e 8 III,II | che vorrebbe dirizzar le gambe ai cani, a cui pare che 9 III,III | erano iti con la coda tra le gambe, e quand'anche fossero stati 10 III, V | Mostrava essa tutte le gambe fino al ginocchio, e queste 11 III, V | fino al ginocchio, e queste gambe si vedevano uscire da un 12 III,VI | che l'avevano presa; e a gambe. Il pane fu diviso in fretta, 13 III,VII | scorrere un po' di vita per le gambe, e affrettò il passo incontro 14 III,VIII| prossimo che con le sue gambe.~Quando Fermo si vide tolto 15 III,VIII| gridato: «presto presto, a gambe, amico». Egli seguì il consiglio 16 III,VIII| della sua bottega, con le gambe aperte, con le braccia dietro 17 III,IX | alla celerità delle sue gambe. Questa notizia confermò 18 III,IX | virtù. Buon per lui che le gambe lo avevano servito bene, 19 IV, V | avevano che due braccia e due gambe, e il resto delle membra 20 IV,VI | sconciamente, e scompaginarsi; le gambe, le braccia, le teste con 21 IV,VI | stramazzò a terra d'un urto; e a gambe. Allora la folla vie più 22 IV,VIII| rimasta sgombra, e le sue gambe lo portarono dinanzi al 23 IV,IX | la barba, scalzo, nudo le gambe, le braccia, il petto, e 24 IV,IX | sgomento, si mise in volta, e a gambe verso la strada di mezzo;