Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
allungò 1
almeno 86
alquanto 45
alta 24
altamente 3
altare 13
altari 1
Frequenza    [«  »]
25 vittoria
25 vorrebbe
24 alcun
24 alta
24 avevan
24 benissimo
24 cadere
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

alta
   Tomo,Capitolo
1 I, I | recitò un versetto a voce più alta, compose la faccia a tutta 2 I,III | Mentre il dottore leggeva ad alta voce, pronunziando distintamente 3 I,IV | avanzava ritto, colla testa alta, colla bocca composta all' 4 I,VI | questo nome colla fronte alta, e con gli occhi immobili».~« 5 I,VI | Tonio alla sua cantando ad alta voce, come non aveva più 6 I,VII | pianerottolo: Toni disse ad alta voce: «Deo gratias», ed 7 I,VII | col capo sulla carta ad alta voce la composizione. Frattanto 8 I,VII | quindi fatta lettura ad alta voce, e prima di alzare 9 I,VIII| litiganti, seduto sur un'alta seggiola di velluto, con 10 II, I | copriva il rimanente dell'alta persona, ma un portamento 11 II, I | ogni rivolgimento, forme di alta e regolare proporzione. 12 II,II | e questo ridere mostra l'alta estimazione in cui sono 13 II,VI | raffigurarla con la testa alta, con l'occhio acceso, con 14 II,VIII| mazzo. — E tosto rispose ad alta voce:~«Ecco il fatto, Padre 15 III,IV | pure dir qualche cosa ad alta voce, ecco ciò che disse 16 III, V | davverosclamò egli ad alta voce, tanto ne fu maravigliato. « 17 IV,II | fosse la più vicina e la più alta delle cime che dominavano 18 IV, V | sopra di lui, sclamasse ad alta voce: «Per li nostri peccati, 19 IV, V | una pernice, dicesse ad alta voce: «Tu sei quell'uomo! 20 IV,VI | alzate accennavano, e ad alta voce gridavano ai passeggeri 21 IV,VIII| udiva distintamente una voce alta ed oratoria che veniva dal 22 IV,VIII| depose i sandali; gridò ad alta voce: «andiamo in pace»; 23 IV,VIII| portando dinanzi a quell'alta croce pesante, scese gli 24 IV,VIII| rimasto alquanto, pronunziò ad alta voce la conclusione del


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech