Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] riconosce 1 riconoscendo 3 riconoscente 1 riconoscenza 23 riconoscere 8 riconoscerlo 2 riconoscersi 1 | Frequenza [« »] 23 pubblico 23 racconto 23 render 23 riconoscenza 23 saranno 23 scritti 23 sventura | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze riconoscenza |
Tomo,Capitolo
1 I,VI | mio rispetto, ma la mia riconoscenza potranno forse valere qualche 2 II, I | faceva assegnamento sulla riconoscenza dei cappuccini. Chiamò quindi 3 II,VII | il Griso; ma v'entrava la riconoscenza per Don Rodrigo che lo aveva 4 II,VII | farsi temere; da questa riconoscenza era nato nel suo cuore un 5 II,VIII| ogni lettore bennato molta riconoscenza a coloro che glielo procurano, 6 II,VIII| rispose Agnese con quella riconoscenza mista di stizza che fa nascere 7 II,IX | semplici parole di affetto e di riconoscenza che l'innocente tutta peritosa 8 II,XI | non solo indulgenza, ma riconoscenza per colei che con la sua 9 III,II | tranquillamente esprimerle la mia riconoscenza».~La voce dell'uomo che 10 III,II | rinforzava; il sentimento della riconoscenza. Avvezza costei a ricevere 11 III,II | nutrimento, accondiscese con riconoscenza. Intanto Don Abbondio e 12 III,III | riposo con nuove parole di riconoscenza, e rimase soletta.~Ma quantunque 13 III,III | per Lucia una gioja, e la riconoscenza all'ajuto del cielo che 14 III,III | queste memorie della sua riconoscenza. La buona donna ripose con 15 III,III | maraviglia, di esultazione, e di riconoscenza a Dio, e di nuova venerazione 16 III,III | però una espressione di una riconoscenza speciale, che Federigo potè 17 III,IV | poveretta che un argomento di riconoscenza e di speranza, e a Voi di 18 III,IV | cangiarsi in favore, in riconoscenza, al momento che una risoluzione 19 III,VII | speranza, alla vita, alla riconoscenza, debbono essere incessantemente 20 IV,III | fine o per premio la nostra riconoscenza, e la lode che noi diamo 21 IV, V | fargli far qualche cosa per riconoscenza.~«Sto male, Griso».~«Me 22 IV, V | tanta venerazione e tanta riconoscenza. Disse però: «brav'uomo! 23 IV,VII | quali sentiva ad un punto riconoscenza, e orrore.~Pensò da poi