Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passatempo 1 passati 14 passato 42 passava 23 passavano 16 passeggeri 5 passeggi 1 | Frequenza [« »] 23 necessario 23 nemici 23 occhiata 23 passava 23 perdere 23 possiamo 23 potenti | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze passava |
Tomo,Capitolo
1 I,III | giorno d'inverno ch'egli passava per un viottolo in un campo 2 II, I | terrena, e da questa si passava al parlatorio; prima di 3 II,III | con ammirazione. Geltrude passava intanto dalle braccia della 4 II,VIII| caravana, a misura che gli passava dinanzi, gli parve di riconoscere 5 III,II | umilmente davanti al padrone che passava, cercavano essi di spiare 6 III,II | diffondeva nei suoi discorsi, e passava nei suoi commensali. Il 7 III,III | suoi compagni e del capo, passava a canto con una umile riverenza; 8 III, V | tartaro) questo fossatello passava sotto una volta, e lasciando 9 III, V | e dalla connivenza. Gli passava bene per la mente che quella 10 III,VI | poste loro. Uno di questi passava per quel crocicchio che 11 III,VI | mercanti. Quivi mentre si passava accanto alla loggia che 12 III,VII | ogni crocicchio per cui si passava, ad ogni via che metteva 13 III,IX | talvolta; perché quell'anello passava anche una gran parte della 14 IV, I | le spoglie dei paesi dove passava l'esercito divenivano come 15 IV,II | effetto che ne potesse venire, passava tosto a parlare dell'ira, 16 IV,IV | supplichevoli all'arca che passava. Da quelle case usciva un 17 IV,IV | mormorio della processione che passava non lontano, e pure a poco 18 IV, V | molestia; da quello che si passava in Bergamo, egli vedeva 19 IV,VI | viva gli venne, mentre egli passava tutto costernato per quella 20 IV,VI | infisse nel suolo, e una corda passava dall'uno all'altro capo 21 IV,VI | quella trista processione passava dinnanzi a Fermo, il suo 22 IV,VII | riconoscere il luogo per dove passava, richiamò le sue memorie, 23 IV,VII | intento di quel discorso non passava nel suo intelletto: l'uomo