Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] necessaria 13 necessariamente 4 necessarie 8 necessario 23 necessarj 3 necessità 20 nefandità 1 | Frequenza [« »] 23 lì 23 libertà 23 marito 23 necessario 23 nemici 23 occhiata 23 passava | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze necessario |
Tomo,Capitolo
1 I,III | coll'avvertenza che ciò era necessario perché fino allora non aveva 2 I,VI | ventilati disegni dei quali è necessario informare il lettore. Partito 3 I,VI | Per rispondere a Fermo era necessario un ragionamento troppo sottile 4 I,VIII| proseguì: «Vedete che per ora è necessario allontanarvi di qua: vi 5 II, I | Concludo che l'amore è necessario a questo mondo: ma ve n' 6 II, I | volte più di quello che sia necessario alla conservazione della 7 II,II | che prima di riferirli è necessario raccontare la storia di 8 II,II | che il suo assenso era necessario perch'ella fosse monaca, 9 II,IV | Marchese stimò che fosse necessario aggiungere all'annunzio 10 II, V | diremo soltanto ciò che è necessario a fare intendere in che 11 II, V | il pervertimento che era necessario per renderle sue complici, 12 II,VII | fare tutto quello che sarà necessario... Purché la cosa non si 13 II,VIII| Dio, e di essersi creduto necessario a qualche cosa; alzò gli 14 II,IX | fine questa faccenda, era necessario che Lucia prendesse un po' 15 III,II | della vecchia filatrice è necessario avere una idea di quella 16 III,III | che si vuol trasmettere, è necessario in ultimo pensare alle cose 17 III, V | salvare la persona: era necessario che potessero. Ora la cosa 18 III,IX | toccavano le sue mani; e il necessario pativa.~In mezzo a queste 19 III,IX | Prassede potesse ottenerla, era necessario che Lucia avesse il cervello 20 IV, I | digiuno il cibo era il più necessario ed efficace rimedio: quell' 21 IV, I | se non quel tanto ch'era necessario per bestemmiare il suo nome. 22 IV,VI | orrori se non quanto era necessario per cansarli; ma il suo 23 IV,VIII| per lei quasi uno sfogo necessario. Dopo aver dunque risposto