Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
degni 11
degnino 1
degnissimi 1
degno 23
deh 4
dei 588
del 1449
Frequenza    [«  »]
23 buono
23 conosceva
23 cure
23 degno
23 domandare
23 esso
23 fama
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

degno
   Tomo,Capitolo
1 Int1 | pur degni rispetti. Il più degno dei quali si è, che se il 2 I, I | volte che Don Rodrigo era un degno cavaliere. Ma ora gli diede 3 II, I | di più umano, e di più degno nelle occupazioni di un 4 II,II | una figlia in luogo men degno della nobiltà della famiglia: 5 II,IV | città e nei contorni era degno da vedersi, egli ne anticipò 6 II,IV | egli, «quel cavaliere così degno! s'immagini s'io posso pensare 7 II, V | violenta. Sarebbe un soggetto degno di curiosità, la ricerca 8 II,VII| luogo ad alcun altro più degno pensiero. Cercava egli di 9 II,IX | presto ai desiderj del suo degno amico, e di dargli con la 10 II,IX | inquietudine in uno stile degno del loro animo, la carrozza 11 II,IX | apparenze di virtù.~Quando il degno servitore di Egidio vide 12 III, I | sonnolento, perché tu mi facessi degno di assistere ad un sì giocondo 13 III,IV | Oh Ercole!» (il santo era degno del voto) «Oh Ercolediss' 14 III, V | fatto ben naturale, ma degno di molta osservazione, e 15 III,IX | quale era a dir vero un degno prelato, un uomo del Signore, 16 IV, I | avvenimento che ci sembri degno di menzione. Qualche fatto, 17 IV,III| però parve ai contemporanei degno d'esser tramandato ai posteri; 18 IV,IV | di chi voleva persuadere, degno insomma dei tempi. Era morta 19 IV, V | sono stato ricoverato da un degno signore... basta so io quello 20 IV,VII| che essi non lo stimavano degno della loro attenzione; e 21 IV,VII| l'ardimento di crederti degno che Dio pensi a consolarti. 22 IV,IX | buon cavaliere: peccato! un degno gentiluomo. Così, si può 23 IV,IX | rispose Don Abbondio, «quel degno prelato: non sapete che


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech