Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bulicame 1
buon 172
buona 194
buone 23
buongusto 1
buoni 33
buono 23
Frequenza    [«  »]
23 avviso
23 bisognava
23 breve
23 buone
23 buono
23 conosceva
23 cure
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

buone
   Tomo,Capitolo
1 Int2 | po' frugato nelle opere buone e triste dei varii tempi 2 I, I | perduta come tante altre buone istituzioni.~Che quei due 3 I,II | non ve ne ho parlato per buone ragioni; ora vi dirò il 4 I, V | così solo con tutte le sue buone ragioni in mezzo ad un crocchio 5 I,VII | vediamo».~«Sono venticinque buone lire di quelle con Sant' 6 II,II | ottenere il loro intento colle buone, diceva ella tra , o mi 7 II,III | quindi e continuò: «Quelle buone suore vi aspettano a braccia 8 II,VII | bisogna ammansarla con le buone; la madre?... eh quando 9 II,VII | breve silenzio, fece con buone ragioni vergognar il Griso 10 II,VIII| presto manderebbe al Conte buone novelle dell'affare; discese 11 II, X | la vecchia, «venite colle buone».~«Ma voi siete d'accordo 12 II,XI | giova ripeterlo, delle buone ragioni, che si potranno 13 III, I | tanti innocenti, tante anime buone... tanti venuti da lontano 14 III,VII | lepre; va che sei caduto in buone mani —.~«Dunque portate 15 III,VIII| cercava di persuaderlo con buone parole. Fermo vide che fin 16 III,VIII| di jeri. Ma, un po' colle buone, un po' colle cattive... 17 III,IX | discordi, ma tutte poco buone. Le informazioni furono 18 IV,II | tutti quelli che avevano buone spalle, che per amore del 19 IV,III | nigricanti: tutte cose belle e buone, tutte parole rispettabili: 20 IV,III | e quando per le vere e buone ragioni: dimodoché su quel 21 IV,IV | nelle pregevoli, ma nelle buone: del che rimane tuttavia 22 IV,VIII| riceveva, ambedue deserte, buone ambedue, s'era formata una 23 IV,IX | raccomando l'una all'altra, buone creature», disse, il frate;


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech