Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] andamento 3 andando 8 andanti 1 andar 23 andarci 1 andare 96 andargli 2 | Frequenza [« »] 24 tonio 24 veder 23 adunque 23 andar 23 anima 23 avvertire 23 avviso | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze andar |
Tomo,Capitolo
1 I,III | Allora io pensai di non andar più alla filanda, feci un 2 I,III | dissi che aveva paura d'andar sola e non ci andai più: 3 I, V | ottengono il passaggio per andar contro Mantova, e che pur 4 I,VII | tosto che se avesse voluto andar più ricercando, avrebbe 5 I,VIII| guidatore, il quale superbo di andar così di notte, per un affare, 6 II, I | e con la fattora, e per andar quindi a disporre l'alloggio 7 II,IV | dovessero porsi in assetto per andar subito dopo a restituire 8 II,IX | già vedo che non possiamo andar d'accordo: è tempo perduto 9 II, X | rispose Lucia, «mi lasci andar subito...»~«Domani... domani 10 II,XI | fortissima al lettore di non andar più innanzi, dove è mestieri 11 III, I | gli sarebbe sembrato di andar nudo.~Il cappellano aperse 12 III,II | ma, cospetto non bisogna andar così in furia a questo mondo. 13 III,II | cercarne, e di voler fare andar le cose a modo suo: ma pare 14 III,II | Chiesa. La buona donna fece andar la lettiga a casa sua, dove 15 III,IV | starebbe meglio: lasciare andar l'acqua all'ingiù, e non 16 III, V | fanticino avrebbe voluto farli andar tutti di brigata al covile, 17 III, V | cosa non avrebbe potuto andar così sempre, né a lungo.~ 18 III,IX | nascere la vocazione di andar conversa nel monastero dove 19 III,IX | struggeva di rivederla, ma andar fino a Milano! In quei tempi, 20 IV,III | e che fa tutto, bisogna andar molto in fondo, anzi molto 21 IV,III | dubbio vi avrebbe fatto andar prigione; in quello, la 22 IV,IV | dovesse scrutiniar molto, andar molto lontano a cercarne 23 IV,VIII| buona Agnese, mi lascerei andar volentieri a farne lunghi