Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] visi 5 visibile 3 visiera 2 visita 22 visitando 2 visitar 1 visitare 7 | Frequenza [« »] 22 tolse 22 tuo 22 vicina 22 visita 22 vostri 22 zio 21 abbiate | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze visita |
Tomo,Capitolo
1 II,II | sala ogni volta che una visita vi si presentasse, non mai 2 II,III | messo straordinario della visita che avrebbe ricevuta e del 3 II,IV | subito dopo a restituire la visita alle dame che avevano favorito 4 II,VIII| stato avvertito della sua visita, avrebbe dato ordine perch' 5 II,IX | Monza sotto colore d'una visita generale, e venne a colloquio 6 II, X | per dire a Federigo quale visita si presentava.~ ~ 7 III, I | al Cardinale: «Una strana visita, Monsignore illustrissimo».~« 8 III, I | che lo accompagnava nella visita, e quello raccolto dalle 9 III,II | Cardinale finché durò la visita di esso in quei contorni: 10 III,III | rimaneva di faccende per la visita; e sul far della sera partì 11 III,III | le funzioni solite della visita. Il Conte del Sagrato era 12 III,III | spesi dal Cardinale nella visita di altrettante Chiese (questa 13 III,III | dico che desiderasse questa visita; ma se l'aspettava. Quando 14 III,III | di fare al popolo sulla visita ch'egli stava per intraprendere, 15 III,III | a quella stazione della visita, come negli altri giorni; 16 III,IV | menzognera. Quando adunque questa visita gli fu annunziata, propose 17 III,IV | festa di venire a far quella visita. Don Valeriano offerse al 18 III,IV | un tratto accaduto nella visita da lui fatta in quei contorni; 19 III,VI | guardarsi. All'avviso della visita che si avvicinava, mandarono 20 IV,II | delegò due commissarj ad una visita generale dei paesi sospetti; 21 IV,VI | aceto per lavarsi ad ogni visita, e per lavare i danari che 22 IV,IX | loro strada, per far una visita al Conte del Sagrato, ma