Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sofistiche 1 soggetta 1 soggetti 4 soggetto 22 sogghignando 5 sogghigni 1 sogghigno 1 | Frequenza [« »] 22 scrittore 22 scrivere 22 sentite 22 soggetto 22 tolse 22 tuo 22 vicina | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze soggetto |
Tomo,Capitolo
1 Int2 | salterello d'ingegno, dove il soggetto lo richiede a parer suo. 2 I,III | essere nella stessa casa un soggetto di passatempo, e un personaggio 3 II, I | dove i riti cattolici erano soggetto di beffa e di parodia caricata.~ 4 II,III | conversazione. La sposina ne fu il soggetto, l'idolo, e la vittima. 5 II,III | appunto di render l'animo più soggetto a timori non ragionevoli.~ 6 II, V | più violenta. Sarebbe un soggetto degno di curiosità, la ricerca 7 II,VIII| informazioni tiene di questo soggetto?» riprese il Consigliere 8 II,IX | Lombardia ed era ancora il soggetto dei discorsi; e il fatto 9 III,III | inchieste e i racconti, e il soggetto di essi è pure già conosciuto. 10 III,III | trovava nulla, nemmeno un soggetto di discorso con chi venisse 11 III,III | Frattanto egli e Lucia erano il soggetto di tutti i discorsi: i paesani 12 III, V | Milanese; il quale si trovò soggetto ad alloggiamenti di truppe 13 III, V | trista e dannosa che in un soggetto di tanta importanza non 14 III, V | carestia, la carestia è il soggetto di tutti i discorsi: fatto 15 III, V | materia, sono per lo più un soggetto di contraddizione per un 16 III, V | avere e della persona, un soggetto di terrore, un peso di sospetto 17 III,VII | continuati. Come poi il soggetto di tutti quei colloquj separati 18 IV, I | nel passato divenivano un soggetto di commemorazione e di trattenimento, 19 IV, I | ragione. Per togliere ogni soggetto ed ogni pretesto di dissensioni, 20 IV,III | possono mai mai passare da un soggetto all'altro. Mi pare che la 21 IV, V | sforzati di trovare qualche soggetto d'ilarità. Avevano ricapitolate 22 IV,VII | idee che sono state per lui soggetto d'una lunga e ripetuta meditazione,